Cargeghe, bandi per nuovi lotti: il Comune prova a fermare lo spopolamento

Due bandi per dare ossigeno a un paese che rischia di svuotarsi. L’amministrazione guidata da Antonio Ruiu ha pubblicato i bandi per l’assegnazione di quattro lotti invenduti del piano di zona 167, in località S’Adde, e per i lotti nell’area PIP di Campomela destinati ad attività produttive, piccole industrie e insediamenti artigianali.

«Assegnare i lotti del piano di zona 167 – spiega il sindaco – significa dare un segnale concreto per incrementare la popolazione residente e conservare i servizi essenziali. Mentre i lotti nell’area PIP permettono la riqualificazione di un’area produttiva su cui abbiamo già realizzato nuove urbanizzazioni e su cui arriveranno altri lavori grazie a un finanziamento regionale».

Parallelamente, il Comune ha avviato i cantieri per gli orti sociali nel parco comunale di Bolotene e la riqualificazione del campo sportivo con il nuovo manto in erba sintetica.

«Con questi interventi – sottolinea Ruiu – mettiamo in campo azioni mirate per frenare l’emorragia di risorse umane e rendere Cargeghe appetibile dal punto di vista residenziale. Siamo a pochi minuti da Sassari, ma con l’identità di un piccolo centro che conserva usi e tradizioni e offre una qualità della vita impagabile. Il nostro appello è rivolto a chi vuole avviare un’attività senza rinunciare a vivere in una comunità semplice ma viva».

Cronaca

Palau, devastata dai vandali la duna fossile di Cala Trana
Nuovo allarme a Cala Trana. La duna fossile, risalente all’Olocene e classificata habitat di interesse comunitario dalla Direttiva europea 92/43/CEE, è da anni sotto assedio. Non solo dall’incuria, ma soprattutto dai vandali. A denunciarlo è il

Cagliari, nuovo protocollo con il Wwf per ambiente e animali
Terzo accordo ambientale in pochi mesi. Dopo Legambiente e Rebelterra, il Comune di Cagliari ha firmato anche con il Wwf Italia un protocollo per la tutela del territorio e del benessere animale. La firma è arrivata nei giorni scorsi: per il Comune l’assessora all’Ambiente L...

Uil Sardegna: “Parità di genere ancora lontana”
Trent’anni fa, il 15 settembre 1995, 189 Paesi sottoscrissero la Dichiarazione di Pechino, documento che tracciava le linee guida per uguaglianza di genere e diritti delle donne. Oggi, a distanza di tre decenni, la UIL Sardegna ricorda quell’impegno, ma denuncia come la strada sia ancora lunga.

Pietro Denegri nuovo priore della Confraternita della Madonna della Difesa
Pietro Denegri, classe 1961, è il nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine Madonna della Difesa. Eletto con 137 voti su 148 votanti, è il priore numero 133 del sodalizio stintinese e resterà in carica per un anno. «Accetto l'impegno che la comunità mi ha affidato», ha detto subito dopo la nomina, avven...