Chi vuole entrare nel Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha tempo fino a lunedì 15 settembre, alle 23:59. Poi le domande per il concorso pubblico bandito dalla Regione Sardegna non saranno più accettate.
Il bando prevede una graduatoria di 600 idonei. Le prime assunzioni, 96 unità, arriveranno nel triennio 2025-2027. Gli altri ingressi dipenderanno dal fabbisogno e dal turnover.
«Siamo di fronte a un’occasione concreta e importante – afferma l’assessora agli Affari generali, personale e riforma Mariaelena Motzo –. Il rafforzamento del CFVA non è solo una questione occupazionale, ma una vera priorità strategica per la Sardegna. Con la graduatoria triennale prevista dal nuovo bando, intendiamo garantire un bacino stabile da cui attingere nel tempo: è un passo concreto verso un Corpo Forestale più giovane, stabile e operativo. Invitiamo tutti gli interessati a cogliere questa opportunità e a presentare la domanda entro la scadenza».
Il CFVA non è un corpo qualsiasi. Si occupa di incendi, tutela del territorio, protezione dell’ambiente. In poche parole, difende l’isola. Le procedure di candidatura e tutte le informazioni sono sul sito istituzionale della Regione.