Piscinnì, tartaruga Caretta caretta salvata dal Corpo Forestale

Teulada, 12 settembre 2025 – Una tartaruga marina Caretta caretta di circa trent’anni è stata recuperata al largo di Piscinnì grazie all’intervento congiunto di un cittadino, di un equipaggio di pescatori e del Corpo Forestale.

L’animale, ferito da un’elica al carapace e già colpito da infezione e parassiti, era in evidente difficoltà. Un uomo a bordo di un gommone l’ha avvistata e, con l’aiuto di un peschereccio, è riuscito a trarla in salvo. Poi la chiamata al 1515, il numero di emergenza ambientale.

Il recupero è avvenuto al porto di Teulada, dove gli agenti forestali hanno caricato la tartaruga sul mezzo di servizio, bagnandola costantemente per evitarne la disidratazione. Subito dopo il trasferimento al Centro di Recupero della Fauna Marina di Nora, dove è stata presa in carico dai veterinari.

Secondo i primi accertamenti, l’animale ha buone possibilità di sopravvivere e di essere reimmesso in mare dopo le cure.

L’operazione rientra nell’attività del Corpo Forestale a tutela della fauna marina, nell’ambito della rete regionale coordinata dall’Assessorato all’Ambiente.

Cronaca

Stintino chiede un tavolo tecnico per l’emergenza cinghiali
A Stintino la pazienza è finita. I cinghiali scorrazzano liberi nelle campagne, arrivano fino in paese, attraversano le strade e provocano incidenti. Il Comune, che non ha competenze dirette sulla gestione della fauna selvatica, alza la voce e chiede un tavolo tecnico interistituzionale.

Corpo forestale, ultimi giorni per partecipare al concorso
Chi vuole entrare nel Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha tempo fino a lunedì 15 settembre, alle 23:59. Poi le domande per il concorso pubblico bandito dalla Regione Sardegna non saranno più accettate. Il bando prevede una graduatoria di 600 idonei. Le prime assunzi...

Villaputzu, sequestrate aragoste e tritoni mediterranei pescati illegalmente
Dieci chili di pescato illegale, tra aragoste e tritoni mediterranei, sono stati sequestrati dal Corpo Forestale nel porto di Villaputzu. Gli esemplari, tutti adulti, sono stati subito reimmessi in mare nell’Area Marina Protetta.Il controllo è scattato durante un’attività di vigilanza: fermato un veicolo di pescatori,...

Olbia, tre arresti per stalking e violenze contro ex compagne
 La Polizia di Stato ha eseguito nei giorni scorsi diverse misure cautelari per stalking e maltrattamenti. Il primo provvedimento riguarda un uomo di 38 anni, arrestato in una via del centro di Olbia e trasferito nel carcere di Sassari-Bancali su ordine della Procura di...