Missione compiuta per la festa di Sant’Agostino 2025: tradizione e comunità ritrovata

Con l’edizione 2025, la festa di Sant’Agostino ha ritrovato il posto che merita tra le manifestazioni cittadine. Il CCN Sant’Agostino, insieme al Comitato Area Sant’Agostino, ha proposto un programma capace di unire svago e religione, coinvolgendo tutte le generazioni.

Il “Ritorno al Passato” è stato il filo conduttore di una manifestazione che ha restituito al quartiere la sua identità, trasformando Largo Guillot in un punto di incontro e socialità.

Il momento più intenso è arrivato il 31 agosto, con la celebrazione nel cortile della casa di riposo, preceduta dalla processione. Don Manuel, parroco del Santissimo Nome di Gesù, ha ricordato come la vita del quartiere non sia sempre facile, sottolineando l’importanza di sostenere chi è in difficoltà per rafforzare lo spirito di comunità.

Il cartellone ha alternato musica, balli e attività per bambini. Dallo schiuma party curato da Elena Ciccu con il dj set di Krys, alla sfilata dei più piccoli organizzata da Carlo Manca e presentata da Giulio Dore. Grande partecipazione anche alle dimostrazioni salvavita in piazza dell’associazione Cdf Oltre il Cuore ODV, accompagnate dalla musica di DJ Daniele, e ai balli guidati da Rosaria Dalerci. Applausi per i Roxidiana, che hanno ripercorso i successi dagli anni ’70 in poi, e per il tributo musicale “Sonoro Ligabue – Tribute Band”.

Non sono mancati stand gastronomici, artigianato e la presenza della Caritas Diocesana, che ha raccolto offerte.

“Non possiamo spiegare a parole quanto siamo soddisfatti e grati per come è andata questa edizione della Festa di Sant’Agostino – ha dichiarato Nichy Gesu, presidente del CCN Sant’Agostino –. In collaborazione con il Comitato Area di Sant’Agostino siamo riusciti nell’intento di riportare la festa ai livelli del passato. Il calore delle persone presenti e il loro apprezzamento per i vari eventi sono da sprone per farci andare avanti e pensare già all’edizione 2026”.

Soddisfazione anche dal Comitato Area Sant’Agostino. “Il Comitato – ha aggiunto Luca Pais – è fiero del riscontro ottenuto dalla manifestazione. Sono queste le iniziative che creano socialità e generano quel senso di comunità che perseguiamo”.

La Festa di Sant’Agostino è stata organizzata dal CCN Sant’Agostino con la collaborazione del Comitato Area Sant’Agostino e il patrocinio del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero e della Regione Sardegna.

Cronaca

San Gavino, un convegno per comunicare la speranza nei luoghi della guerra
San Gavino – In un mondo segnato da 56 conflitti armati, il numero più alto dalla fine della Seconda guerra mondiale, la diocesi di Ales-Terralba promuove un momento di riflessione collettiva. Venerdì 12 settembre, alle 18, il Centro Pastorale diocesano di via Diana ospiterà il convegno “Comunicare la speranza. Da...

Stintino ospita la GenS Gender Studies Week 2025
Stintino – Dal 1° al 5 settembre il Museo della Tonnara accoglie la GenS Gender Studies Week 2025, convegno internazionale dal titolo “Women’s Rights are Human Rights! Gender and Society Thirty Years After Beijing”.

Incendio in casa nella notte: morte madre e figlia
Masiera (Ravenna) – Tragedia nella notte in un’abitazione tra Fusignano e Bagnacavallo. Intorno alle 23 un incendio ha causato la morte di una donna di 95 anni e di sua figlia di 69. Secondo le prime ricostruzioni, la più anziana era allettata. La figlia avrebbe tentato inva...

Sabbia delle spiagge sarde in vendita online: la denuncia del GrIG
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha segnalato al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale un nuovo caso di vendita illegale di sabbia sarda su una nota piattaforma commerciale. L’annuncio, scoperto grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, riguardava un contenitore con sabbia dic...

Cagliari, nuovo battello per il contrasto all’inquinamento marino
La Capitaneria di Porto di Cagliari annuncia l’arrivo del nuovo battello disinquinante “Capo Sant’Elia”, che andrà a sostituire l’unità “Punta Izzo”, finora impiegata nello scalo cittadino dalla società Castalia, concessionaria del servizio di prevenzione e contrasto dell’inquinamento marino per conto del Minister...