Olbia, la Guardia Costiera libera mille metri quadri di spiaggia occupati abusivamente

Prosegue senza sosta l’attività della Guardia Costiera di Olbia per garantire la corretta fruizione delle spiagge durante la stagione estiva. Nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”, il personale del Corpo è nuovamente intervenuto per liberare circa 1000 metri quadri di litorale da attrezzature balneari lasciate abusivamente dai bagnanti.

Ombrelloni, sdraio e sedie erano stati posizionati nottetempo per “prenotare” i posti in spiaggia per il giorno seguente, impedendo così agli altri cittadini di accedere liberamente a un bene pubblico. Un’abitudine sempre più diffusa ma illegittima e sanzionabile, in contrasto con quanto previsto dall’ordinanza balneare della Regione Sardegna e dall’ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di porto di Olbia.

La Guardia Costiera ha ricordato che queste condotte violano i principi della convivenza civile e del rispetto degli spazi comuni, e ha ribadito che l’intera costa deve restare fruibile in modo equo e libero da parte di tutti.

I controlli continueranno in maniera sistematica e mirata, per contrastare simili comportamenti scorretti. I cittadini sono invitati a collaborare responsabilmente e a segnalare eventuali situazioni analoghe alla Capitaneria competente.

Per le emergenze in mare è sempre attivo il numero 1530, operativo 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale.

Cronaca

Ossi, blitz antidroga nella campagna: arrestato un uomo con cocaina e marijuana
Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Ossi, della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari e dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Sardegna" ha portato, nella mattinata di venerdì 1° agosto, all’arresto in flagranza di reato di un uomo, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze ...

Porto Torres, notte di incendi e paura: arrestato un uomo dai Carabinieri
È stato arrestato all’alba del 31 luglio dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Porto Torres l’uomo ritenuto responsabile di una lunga scia di incendi e danneggiamenti avvenuti durante la notte nella città turritana. L’arresto è scattato in flagranza di reato: all’uomo vengono contestati i rea...

Golfo Aranci, maltrattava madre e fratello: 38enne finisce in carcere
 Un uomo di 38 anni è stato arrestato nella serata di giovedì 31 luglio dai Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, coadiuvati dalla Sezione Radiomobile di Olbia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Tempio Pausania. L’accusa è...

Tragedia nel mondo del calcio: muore a 6 anni il figlio di Sven Ulreich
Dopo le due gravi perdite del 27 luglio scorso – la morte di Enzo, figlio di Julio Sergio (ex portiere della Roma), scomparso a 15 anni dopo una lunga battaglia contro un medulloblastoma, e quella del piccolo Elliot Charles, secondogenito del centrocampista del Bari Thomas Verreth, venuto a mancare a soli 14 mesi ...

Roberto Concas nuovo presidente della Fondazione Costantino Nivola
  La Fondazione Costantino Nivola annuncia l'insediamento di Roberto Concas, storico dell’arte e museologo di grande esperienza, come nuovo presidente. Concas vanta un importante percorso professionale alla guida di istituzioni statali di rilievo, tra cui il Museo Archeologico, la Pinacoteca Nazionale, lo Spazio di San Pancrazio, la Basilica d...

Tentano di appiccare un incendio: arrestati due uomini a San Giovanni Suergiu
Dopo lo spaventoso incendio che ha devastato Punta Molentis, le risorse antincendio in Sardegna sono state mobilitate con decisione. Una sorta di caccia all’uomo per arginare la follia incendiaria che da settimane semina distruzione e paura. È in questo contesto che sabato 26 luglio, lungo la Strada Provinciale 77...