Bolotana, smascherata una finta maga: denunciata una donna per truffa amorosa online

Prometteva il ritorno dell’amore perduto attraverso riti magici e amuleti, ma dietro l’incantesimo c’era solo una truffa. I Carabinieri della Stazione di Bolotana, coordinati dalla Compagnia di Ottana, hanno denunciato una donna residente nella penisola per truffa aggravata ai danni di una cittadina del paese.

Secondo quanto ricostruito dai militari, la sedicente esperta di pratiche esoteriche aveva contattato la vittima tramite WhatsApp, spacciandosi per una strega in grado di favorire ricongiungimenti sentimentali grazie a rituali e oggetti “caricati” di potere. Con argomenti sempre più persuasivi, era riuscita a ottenere un primo versamento di circa 100 euro su una carta a lei riconducibile, facendo credere alla cliente che, a breve, l’uomo amato sarebbe tornato da lei.

Ma il trucco ha cominciato a mostrare le crepe quando, dopo il pagamento, la finta maga ha intensificato le richieste di dati personali e ha evitato ogni forma di contatto diretto, rendendosi irreperibile. A quel punto, la vittima – insospettita e delusa – si è rivolta ai Carabinieri, che hanno avviato tempestivamente le indagini riuscendo a identificare la presunta truffatrice e a segnalarla all’Autorità Giudiziaria di Oristano.

Il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari, e l'effettiva responsabilità dell’indagata sarà accertata nel corso del processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi, anche a suo favore.

L’Arma dei Carabinieri, da tempo impegnata nella lotta contro le truffe – in particolare quelle condotte attraverso strumenti digitali – rinnova l’invito alla prudenza. «È fondamentale non fidarsi di chi, soprattutto online, propone soluzioni miracolose in cambio di denaro», ricordano dal Comando. Le attività di prevenzione, incluse le campagne mediatiche e gli incontri informativi con la popolazione, proseguiranno con l’obiettivo di tutelare i cittadini da questo tipo di raggiri sempre più sofisticati.

Cronaca

Golfo Aranci, maltrattava madre e fratello: 38enne finisce in carcere
 Un uomo di 38 anni è stato arrestato nella serata di giovedì 31 luglio dai Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, coadiuvati dalla Sezione Radiomobile di Olbia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Tempio Pausania. L’accusa è...

Tragedia nel mondo del calcio: muore a 6 anni il figlio di Sven Ulreich
Dopo le due gravi perdite del 27 luglio scorso – la morte di Enzo, figlio di Julio Sergio (ex portiere della Roma), scomparso a 15 anni dopo una lunga battaglia contro un medulloblastoma, e quella del piccolo Elliot Charles, secondogenito del centrocampista del Bari Thomas Verreth, venuto a mancare a soli 14 mesi ...

Roberto Concas nuovo presidente della Fondazione Costantino Nivola
  La Fondazione Costantino Nivola annuncia l'insediamento di Roberto Concas, storico dell’arte e museologo di grande esperienza, come nuovo presidente. Concas vanta un importante percorso professionale alla guida di istituzioni statali di rilievo, tra cui il Museo Archeologico, la Pinacoteca Nazionale, lo Spazio di San Pancrazio, la Basilica d...

Tentano di appiccare un incendio: arrestati due uomini a San Giovanni Suergiu
Dopo lo spaventoso incendio che ha devastato Punta Molentis, le risorse antincendio in Sardegna sono state mobilitate con decisione. Una sorta di caccia all’uomo per arginare la follia incendiaria che da settimane semina distruzione e paura. È in questo contesto che sabato 26 luglio, lungo la Strada Provinciale 77...