Mogoro, la Fiera dell'artigianato conquista tutti: «Unica in Italia», parola di Ranucci

Mogoro, 1 agosto 2025 – Chi pensa che l'artigianato artistico sia un mestiere per nostalgici dovrebbe passare da Mogoro. Nei primi dieci giorni della 64ª Fiera dell'artigianato artistico della Sardegna, infatti, sono già 2.600 i visitatori che hanno voluto toccare con mano cosa vuol dire qualità. E se i numeri contano qualcosa, i 48 mila euro di incasso tra biglietti e opere vendute confermano che qui l'artigianato è un affare serio.

Tra i visitatori c'è anche chi l'artigianato lo racconta per mestiere, come Sigfrido Ranucci, giornalista e volto storico di Report, che ha visitato la manifestazione qualche giorno fa. «Una fiera unica in tutta Italia – ha detto Ranucci –, tenuta in vita da un'amministrazione appassionata e dalle idee identitarie di chi ha il dono della manualità. Una tappa poco pubblicizzata, ma che deve diventare obbligatoria». Insomma, un complimento non da poco per gli organizzatori, e una bella strigliata al marketing turistico regionale.

Quest’anno, tra le novità ci sono anche le visite guidate organizzate dalla cooperativa Mariposas de Sardinia: prossimi appuntamenti il 9 e 10 agosto, poi il 23 e 24 agosto, e ancora il 6 e 7 settembre. Tutte rigorosamente su prenotazione, perché il bello va goduto con calma.

Ma Mogoro non è solo artigianato. Il programma dell’estate mogorese è già entrato nel vivo. Martedì 5 agosto nella Biblioteca comunale appuntamento con la pittura: «Quadri in mostra: l’artista sei tu». Venerdì 8 agosto spazio invece alla musica con la seconda edizione di Istadi, Mogoro Summer Fest: sul palco i Balentia, i Basaltic Plateau e gli Ugly Sounds. Poi toccherà al Trio dell’Accademia di Musica Sarda (10 agosto), allo spettacolo del teatro Tragodia «Il pasticcione ovvero S’improddadori» (sempre il 10 agosto) e alla tradizionale gara poetica A s’Arrepentina (13 agosto).

Un programma che vale un'estate intera. E chi ha ancora dubbi, può sempre seguire il consiglio di Ranucci: visitare Mogoro, «una tappa obbligatoria».

Per informazioni e prenotazioni:
www.fierartigianatosardegna.it

Cronaca

Ossi, blitz antidroga nella campagna: arrestato un uomo con cocaina e marijuana
Un’operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Ossi, della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari e dello Squadrone Eliportato "Cacciatori Sardegna" ha portato, nella mattinata di venerdì 1° agosto, all’arresto in flagranza di reato di un uomo, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze ...

Porto Torres, notte di incendi e paura: arrestato un uomo dai Carabinieri
È stato arrestato all’alba del 31 luglio dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Porto Torres l’uomo ritenuto responsabile di una lunga scia di incendi e danneggiamenti avvenuti durante la notte nella città turritana. L’arresto è scattato in flagranza di reato: all’uomo vengono contestati i rea...

Golfo Aranci, maltrattava madre e fratello: 38enne finisce in carcere
 Un uomo di 38 anni è stato arrestato nella serata di giovedì 31 luglio dai Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, coadiuvati dalla Sezione Radiomobile di Olbia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Tempio Pausania. L’accusa è...

Tragedia nel mondo del calcio: muore a 6 anni il figlio di Sven Ulreich
Dopo le due gravi perdite del 27 luglio scorso – la morte di Enzo, figlio di Julio Sergio (ex portiere della Roma), scomparso a 15 anni dopo una lunga battaglia contro un medulloblastoma, e quella del piccolo Elliot Charles, secondogenito del centrocampista del Bari Thomas Verreth, venuto a mancare a soli 14 mesi ...

Roberto Concas nuovo presidente della Fondazione Costantino Nivola
  La Fondazione Costantino Nivola annuncia l'insediamento di Roberto Concas, storico dell’arte e museologo di grande esperienza, come nuovo presidente. Concas vanta un importante percorso professionale alla guida di istituzioni statali di rilievo, tra cui il Museo Archeologico, la Pinacoteca Nazionale, lo Spazio di San Pancrazio, la Basilica d...

Tentano di appiccare un incendio: arrestati due uomini a San Giovanni Suergiu
Dopo lo spaventoso incendio che ha devastato Punta Molentis, le risorse antincendio in Sardegna sono state mobilitate con decisione. Una sorta di caccia all’uomo per arginare la follia incendiaria che da settimane semina distruzione e paura. È in questo contesto che sabato 26 luglio, lungo la Strada Provinciale 77...