Alghero: chiarimenti dalla Botticelli Immobiliare sulla vicenda Monte Carru - Pedra Mea

A seguito della pubblicazione dell’articolo intitolato “Alghero – la lunga attesa dell’acqua potabile a Monte Carru – Pedra Mea”, Botticelli Immobiliare Srl ha inviato una comunicazione formale alla nostra redazione, contestando alcuni punti dell’articolo e fornendo la propria versione dei fatti.

La società chiarisce di aver acquisito diverse unità immobiliari del complesso “Monte Carru” a partire dal 2018, nell’ambito di procedure concorsuali. "Nel medesimo complesso, all’epoca, erano già presenti diversi abitanti che hanno acquistato i propri immobili da soggetti terzi. Alla luce di ciò, Botticelli non può entrare nei dettagli e non può certamente commentare circostanze precedenti al proprio acquisto", precisa la società.

Botticelli Immobiliare sottolinea che l’informazione relativa alla mancanza del collaudo finale sarebbe errata. Secondo la società, "nel gennaio 2019 Botticelli ha richiesto formalmente all’ente competente (il Comune) chiarimenti in merito alle opere necessarie al fine di ottenere l’agibilità del costruito. Ottenuto il riscontro all’istanza citata, Botticelli si è prontamente attivata a richiedere i titoli e le autorizzazioni necessari allo svolgimento delle opere prodromiche all’agibilità. Nell’aprile 2021 è stato emesso il certificato finale di collaudo. A riprova di ciò, basti notare che il Comune, l’8 giugno 2021, ha adottato la relativa determina proprio sulla base del collaudo ottenuto."

Un ulteriore punto sollevato riguarda l’attribuzione alla società del ruolo di lottizzante. Botticelli precisa che "la scrivente è un mero avente causa, non più degli altri condomini. Tuttavia, anche in forza della propria natura istituzionale, si è resa parte diligente procedendo, a proprie esclusive spese, con gli interessamenti e le opere di cui sopra, anche a beneficio degli altri condomini."

Riguardo alla fornitura di acqua potabile, Botticelli Immobiliare afferma di non essere in alcun modo responsabile del servizio. "È evidente che la positiva conclusione dell’allaccio e della fornitura dell’acqua potabile alle unità del complesso non sia, nella maniera più assoluta, nella disponibilità di Botticelli, che non è certamente operatore idrico specializzato. Piuttosto, Botticelli è soggetto penalizzato da tale mancata fornitura, proprio come gli altri condomini", dichiara la società.

La redazione di Gazzetta Sarda ha pubblicato l’articolo originario con l’intento di dare voce ai disagi vissuti dai residenti del quartiere Pedra Mea - Monte Carru, ponendo l'attenzione su una situazione complessa che coinvolge diverse parti. Alla luce delle precisazioni fornite da Botticelli Immobiliare, pubblichiamo questa nota per garantire ai nostri lettori un'informazione completa e corretta.

Cronaca

Sciopero aerei 20 giugno, cosa fare per salvare il viaggio
Venerdì 20 giugno 2025 si preannuncia una giornata nera per il trasporto aereo nazionale e internazionale. Uno sciopero di 24 ore, proclamato a livello nazionale, rischia di mandare in tilt gli aeroporti italiani in pieno avvio della stagione estiva. Secondo le stime di ItaliaRimborso, saranno circa 200.000 i viag...

InVita – la via dei borghi: camminare la Gallura tra gesti, riti e paesaggi
Dal 20 al 29 giugno prende forma un progetto che è molto più di un evento: è un invito a percorrere l’Alta Gallura con passo lento, alla ricerca dell’anima dei luoghi. “InVita – la via dei borghi”, promosso dal Comune di Tempio Pausania con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turism...

Sardinia Food Awards: dieci anni di eccellenza e orgoglio sardo
 Il decennale dei Sardinia Food Awards è stato celebrato come si conviene alle imprese riuscite, quelle che nascono con un’idea, crescono con la passione e si affermano con la credibilità. Dieci anni dopo il primo brindisi, quello che venne subito battezzato “l’Oscar dei...

Rotary Club Coast Porto Rotondo porta la solidarietà in piazza Sotto le stelle di San Pantaleo una conviviale inclusiva firmata “Pronti ad agire”
La piazza di San Pantaleo, pittoresca cittadina gallurese arroccata sulle pendici granitiche del massiccio di Cugnana e affacciata sulla Costa Smeralda, si è trasformata la sera del 13 giugno 2025 in un salotto di relazioni e generosità per la conviviale del Rotary Club Coast Porto Rotondo. Oltre cento soci, turisti e abitanti hanno preso posto ai...

L’Aou di Cagliari vince lo Smartphone d’oro per la miglior comunicazione pubblica digitale d'Italia. L’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari conferma la sua leadership. Il progetto di questo anno porta le Cure palliative nel Metaverso
L’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari ha vinto il primo premio assoluto come miglior comunicazione pubblica digitale in Italia, con il progetto delle Cure palliative nel Metaverso. La votazione e la cerimonia di premiazione si sono svolte oggi alle Logge del grano di Arezzo durante la manifestazione organizzata da Pa Social, l’Associazion...