Cagliari, ambulante abusivo multato: vendeva cozze e ostriche senza tracciabilità

A Cagliari, nel quartiere di Is Mirrionis, un venditore ambulante è stato multato e sanzionato dalla Polizia Locale per commercio abusivo di prodotti ittici. Durante un controllo mirato al contrasto delle attività irregolari, gli agenti hanno scoperto l'uomo che operava con un furgone, vendendo oltre sessanta chili di molluschi — tra cozze e ostriche — privi di qualsiasi documento di tracciabilità.

La Polizia Locale ha immediatamente elevato una sanzione di 1.500 euro per la violazione delle normative sulla sicurezza alimentare, procedendo al sequestro dell'intera partita di molluschi. Ma l'irregolarità non si è fermata qui: un ulteriore accertamento ha evidenziato che l'ambulante era privo di autorizzazione alla vendita, un'infrazione che ha comportato un'ulteriore sanzione di 5.000 euro e il sequestro amministrativo del furgone utilizzato per l'attività.

L'uomo ha tentato di ostacolare l'operato degli agenti, ma l'intervento dei Carabinieri della Compagnia di Cagliari ha garantito il regolare proseguimento delle operazioni di controllo e la somministrazione delle sanzioni.

Le forze dell'ordine hanno sottolineato che i controlli sul commercio abusivo di prodotti ittici proseguiranno in tutto il territorio, con particolare attenzione alla tutela della salute pubblica e alla regolarità delle attività di pesca e vendita.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...

Sanità: nasce a Sassari il gruppo di lavoro promosso da “Identità e Costituzione”
Lunedì 5 maggio a Sassari si è costituito ufficialmente il gruppo di lavoro sulla sanità dell’associazione “Identità e Costituzione”, coordinato da Tore Piana e dal presidente Gianfranco Meazza. L’iniziativa nasce come seguito concreto del Convegno tenutosi nelle scorse settimane presso il Palazzo della Provincia, durante il quale fu annunciata ...