Ortueri, 36enne arrestato per maltrattamenti in famiglia: minacciava la madre con un coltello

Nella notte del 2 maggio 2025, i Carabinieri delle Stazioni di Ortueri e Ovodda, supportati dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tonara, hanno tratto in arresto un 36enne del luogo, noto alle forze dell'ordine, accusato di maltrattamenti in famiglia. La vittima delle sue violenze, la madre, aveva vissuto per mesi nel terrore, subendo minacce e vessazioni continue da parte del figlio.

Secondo quanto ricostruito dai militari, gli episodi di violenza e minacce erano iniziati nell’agosto del 2024. Nei giorni precedenti all'arresto, la donna, esasperata e spaventata, aveva trovato il coraggio di rivolgersi ai Carabinieri della Stazione di Ortueri, raccontando il calvario subito. Durante la sua deposizione, ha descritto le aggressioni, le minacce gravi e i danneggiamenti causati dal figlio in preda alla rabbia.

I Carabinieri, agendo prontamente, hanno effettuato una perquisizione nell'abitazione dell'uomo, dove hanno rinvenuto un coltello tipo pattadese e una scure, entrambi utilizzati per minacciare la madre. Gli oggetti sono stati immediatamente posti sotto sequestro. La casa si presentava in uno stato di totale disordine, con suppellettili danneggiati, segno evidente degli accessi d’ira del 36enne.

Il provvedimento di arresto è stato disposto in flagranza differita, una misura che consente l’arresto anche se il reato non è stato commesso in presenza dei militari, ma sulla base delle prove raccolte in tempi recenti. L'uomo è stato quindi condotto presso la casa di reclusione di Oristano, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano.

Dopo la convalida dell'arresto, il giudice ha disposto per il 36enne la misura cautelare degli arresti domiciliari, con obbligo di braccialetto elettronico per garantirne il controllo. Un provvedimento che mira a proteggere la madre da ulteriori episodi di violenza, offrendo al contempo un monitoraggio continuo sul comportamento dell’uomo.

Cronaca

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...

Spiagge sempre più care: ad Alghero +9% rispetto al 2024
Il mare è salato, ma le tariffe lo sono ancora di più. Secondo l’ultima indagine di Altroconsumo, nel 2025 i prezzi degli stabilimenti balneari sono aumentati in media del 5% rispetto allo scorso anno. In certi posti, però, si sfiora il salasso.

Rotary Club Alghero: 70 anni di storia e uno sguardo al futuro
Settant’anni di storia alle spalle e tanto futuro ancora davanti. Sabato 7 giugno il Rotary Club Alghero si è riunito per festeggiare un anniversario importante: i 70 anni dalla sua fondazione. L’incontro si è tenuto ad Alghero, nella splendida cornice della dimora Sella alle Tenute Bonaria, luogo che ha permesso ...

Cagliari: dermatite bovina, Cia Sardegna chiede aiuto al Governo
Incontro positivo con la Regione, ma ora serve un segnale da Roma. È questa la sintesi della posizione di Cia Agricoltori Italiani Sardegna sulla dermatite nodulare dei bovini. «Prendiamo atto degli impegni assunti dalla Regione sugli interventi immediati necessari per circo...