Cagliari: premiati in Municipio i 7 progetti della Charity Goal

  L'obiettivo fondamentale non era quello di vincere, ma riuscire a presentare dei progetti di responsabilità sociale utili alla collettività. E per questo l'organizzazione del Charity Goal ha deciso di premiare, oltre ai primi 3, tutti e 7 i progetti presentati nell'ambito dell'iniziativa abbinata alla Cagliari SoloWomenRun. La premiazione, alla quale hanno preso parte anche il presidente del Consiglio comunale, Marco Benucci e l'assessora alla ecologia urbana, ambiente e verde pubblico Luisa Giua Marassi, ospitata nella mattina di oggi, venerdì 29 novembre 2024, nell'Aula consiliare del Palazzo Civico di via Roma a Cagliari, è stata anche l'occasione per annunciare l'appuntamento del 2025 con la corsa in rosa che si terrà il 16 marzo (con iscrizioni aperte online e tramite i gruppi a partire dal 14 dicembre 2024 e info su info@solowomenrun.it). Sul gradino più alto del podio, tra quelli presentati, secondo quanto stabilito dalla Commissione appositamente nominata, è andato il progetto “Un camper per la prevenzione” del Gruppo Abbracciamo un sogno, che ha ricevuto 5.000 euro. 

  Un passo indietro, ex aequo, per tre iniziative: “L’orto terapeutico di Lu” de Il Giardino di Lu onlus e Mai più sole contro il tumore&Karalis Pink team, “Dentro i 10 anni e oltre…insieme” di Daniela Secchi e infine “Esiste un domani” di Le Belle Donne. A ciascuna delle tre proponenti andranno 2.500 euro. Terzi a pari merito, con un contributo di 1.000 euro, “Motor Self Helpness” dell’Associazione Passu Passu, “Rimettiamoci sui tacchi” di F&G Fit&Dance e “Danza la vita” dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti & La Forza delle donne. “La Solo Women Run rappresenta un evento di grande valore per la comunità, in quanto – ha commentato il presidente Benucci - unisce sport e solidarietà, promuovendo l’empowerment femminile e l’unità di intenti tra le partecipanti. Questa formula rende la corsa un momento di condivisione e partecipazione collettiva, in cui il messaggio principale e’ correre insieme a fare del bene. La SoloWomenRun rappresenta un simbolo di cooperazione, resilienza e condivisione. Dimostra come lo sport possa essere veicolo di cambiamento e unione”. 

  “Ancora una volta – ha aggiunto l'assessora Giua Marassi – si conferma il forte legame tra Cagliari e la SoloWomenRun. Un legame all’insegna dello sport e dei diritti, dove noi donne siamo protagoniste di un messaggio universale di uguaglianza e parità, per dire NO a qualsiasi forma di discriminazione o sopruso. Lo facciamo attraverso la corsa, attraverso la determinazione, attraverso l’unione e il coraggio di chi, passo dopo passo, corre verso il cambiamento. Per una società più giusta e più equa, dove il dialogo e il confronto possano sempre prevalere, e dove lo sport possa continuare ad essere uno strumento a servizio dei valori positivi e della solidarietà”.

Cronaca

Sarrabus, rimossi 300 ombrelloni abusivi e multe per 15mila euro a Muravera
Muravera, costa del Sarrabus. Qui il Corpo Forestale ha messo mano a uno dei mali antichi delle spiagge: l’abuso di spazio pubblico. I controlli sugli stabilimenti balneari, condotti insieme alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico comunale, hanno portato alla contestazione di sei violazioni alle concessioni dema...

Serri, lite di vicinato finisce a fucilate: un ferito grave
Un diverbio di paese, l’ennesimo tra vicini, si è trasformato in una scena da far west. È accaduto la scorsa notte a Serri. Due uomini hanno discusso animatamente, finché uno dei due, un pensionato di 73 anni, ha imbracciato il fucile e fatto fuoco. Il colpo ha raggiunto all...

Cabras, 175 chili di pesce senza tracciabilità sequestrati in due ristoranti
La tavola di Cabras, famosa per la bottarga e il pesce fresco, nascondeva una sorpresa meno piacevole. La Guardia Costiera di Oristano, durante i controlli sulla filiera della pesca, ha rinvenuto in un ristorante ben 157 chili di prodotto ittico senza alcuna documentazione di provenienza. Ricciole, polpi, seppie e...

Sassari, la Polizia salva tre persone in una settimana
In sette giorni a Sassari la Polizia di Stato ha evitato tre tragedie. Non inseguendo rapinatori o trafficanti, ma parlando con chi aveva deciso di farla finita. Due volte è accaduto sul ponte Rosello, il 20 e il 25 agosto. Le volanti sono arrivate in tempo, hanno convinto i...

Villaurbana, otto arresti per una maxi piantagione di marijuana
Villaurbana, terra di campagna e fatica, si è ritrovata al centro di un’operazione da film. I Carabinieri l’hanno battezzata “Aristeo”. Il nome degli dèi antichi per un affare molto terreno: la scoperta di una piantagione di marijuana con oltre 4.500 piante, irrigate da un impianto a goccia alimentato da un pozzo....

Sassari, in carcere la banda delle spaccate: 27 colpi tra Cagliari e Sassari
Tre uomini finiscono in cella a Bancali, accusati di essere i protagonisti di un’ondata di furti con il metodo della “spaccata” tra marzo 2024 e gennaio 2025. Il Tribunale di Sassari ha disposto la custodia cautelare in carcere dopo le indagini dei Carabinieri, che hanno ricostruito almeno 27 colpi messi a segno t...