Due turisti sfondano la porta e salvano un 66enne dalle fiamme a Cabras

  Un incendio domestico poteva trasformarsi in tragedia ieri sera a Cabras, in via Trieste, se non fosse stato per l’intervento tempestivo e coraggioso di due turisti. Erano da poco passate le 21 quando questi passanti, notando del fumo denso uscire dalle finestre di un’abitazione, hanno agito con prontezza. In pochi attimi, hanno sfondato la porta e tratto in salvo il proprietario, un uomo di 66 anni che, ignaro del pericolo imminente, si trovava in casa. L’origine del rogo sembra essere stata banale quanto fatale: una sigaretta lasciata accesa, caduta su un divano. 

  Le fiamme hanno rapidamente avvolto il mobile, riempiendo l’abitazione di fumo tossico. Il 66enne, rimasto intrappolato, aveva già respirato una quantità significativa di esalazioni. Proprio in quel momento, i due turisti si sono accorti del fumo e, senza esitare, hanno forzato l’ingresso, portando l’uomo all’esterno, in salvo. Sul posto sono intervenuti poco dopo i vigili del fuoco, che hanno domato l’incendio prima che potesse propagarsi all’intera casa.

  I carabinieri e un'ambulanza del 118 hanno poi preso in carico il ferito, trasportato d’urgenza all’ospedale di Oristano con sintomi da inalazione di fumo. Il codice rosso assegnatogli all’arrivo al pronto soccorso indicava la gravità della situazione, ma per fortuna l’uomo non sembra essere in pericolo di vita. Rimane l’amaro in bocca per un incidente che poteva facilmente costare caro, evitabile con una semplice precauzione. Tuttavia, ciò che resta impresso è il gesto dei due turisti, che senza pensarci due volte hanno compiuto un atto di coraggio che ha probabilmente salvato una vita.

Cronaca

Sarrabus, rimossi 300 ombrelloni abusivi e multe per 15mila euro a Muravera
Muravera, costa del Sarrabus. Qui il Corpo Forestale ha messo mano a uno dei mali antichi delle spiagge: l’abuso di spazio pubblico. I controlli sugli stabilimenti balneari, condotti insieme alla Polizia locale e all’Ufficio tecnico comunale, hanno portato alla contestazione di sei violazioni alle concessioni dema...

Serri, lite di vicinato finisce a fucilate: un ferito grave
Un diverbio di paese, l’ennesimo tra vicini, si è trasformato in una scena da far west. È accaduto la scorsa notte a Serri. Due uomini hanno discusso animatamente, finché uno dei due, un pensionato di 73 anni, ha imbracciato il fucile e fatto fuoco. Il colpo ha raggiunto all...

Cabras, 175 chili di pesce senza tracciabilità sequestrati in due ristoranti
La tavola di Cabras, famosa per la bottarga e il pesce fresco, nascondeva una sorpresa meno piacevole. La Guardia Costiera di Oristano, durante i controlli sulla filiera della pesca, ha rinvenuto in un ristorante ben 157 chili di prodotto ittico senza alcuna documentazione di provenienza. Ricciole, polpi, seppie e...

Sassari, la Polizia salva tre persone in una settimana
In sette giorni a Sassari la Polizia di Stato ha evitato tre tragedie. Non inseguendo rapinatori o trafficanti, ma parlando con chi aveva deciso di farla finita. Due volte è accaduto sul ponte Rosello, il 20 e il 25 agosto. Le volanti sono arrivate in tempo, hanno convinto i...

Villaurbana, otto arresti per una maxi piantagione di marijuana
Villaurbana, terra di campagna e fatica, si è ritrovata al centro di un’operazione da film. I Carabinieri l’hanno battezzata “Aristeo”. Il nome degli dèi antichi per un affare molto terreno: la scoperta di una piantagione di marijuana con oltre 4.500 piante, irrigate da un impianto a goccia alimentato da un pozzo....

Sassari, in carcere la banda delle spaccate: 27 colpi tra Cagliari e Sassari
Tre uomini finiscono in cella a Bancali, accusati di essere i protagonisti di un’ondata di furti con il metodo della “spaccata” tra marzo 2024 e gennaio 2025. Il Tribunale di Sassari ha disposto la custodia cautelare in carcere dopo le indagini dei Carabinieri, che hanno ricostruito almeno 27 colpi messi a segno t...