Quartu: Il finto ladro e la tragica verità familiare

  Quartu Sant'Elena, notte del 3 settembre. Il primo allarme arriva come tante altre chiamate: un uomo ferito da un presunto ladro, colpito mentre cercava di proteggere la sua casa. Una di quelle storie di paura e difesa che popolano i fatti di cronaca. La moglie racconta che il marito, sentendo rumori sospetti fuori dall’abitazione, era uscito a controllare. Poco dopo, lei lo trova a terra, sanguinante, colpito alla schiena da un aggressore misterioso che, dice, stava cercando di rubare una moto. La storia sembra semplice, quasi troppo. 

  Ma, come spesso accade, la realtà è più intricata e ben più dolorosa. Dopo circa un’ora, la stessa donna chiama di nuovo la polizia, ma questa volta il quadro è cambiato. L'aggressore, dice, è tornato, e ora è armato di un machete. La polizia si precipita sul posto, e quello che trovano è sconcertante: l’aggressore non è uno sconosciuto, ma il figlio diciassettenne della coppia, ancora dentro la casa, intento a devastare l’arredamento, costringendo la madre a fuggire all’esterno. Quando gli agenti mettono in sicurezza il ragazzo, la verità finalmente viene a galla. Non c’era nessun ladro, nessun estraneo a minacciare la serenità domestica. 

  A colpire l’uomo non era stato un malvivente, ma suo figlio. Due coltellate alla schiena, risultato di una lite per futili motivi, forse una di quelle tensioni familiari che crescono sottotraccia e che, improvvisamente, esplodono in tragedia. Un machete, una famiglia spezzata e una storia che avrebbe potuto avere un altro finale se solo qualcuno avesse visto prima i segnali. Ora il ragazzo è stato trasferito all’Istituto Penitenziario Minorile di Quartucciu, dove dovrà rispondere dell'accusa di lesioni aggravate. Il padre, invece, lotta in ospedale, non solo per la vita, ma anche per cercare di capire come tutto sia potuto andare così storto. Quartu, quella notte, ha visto il lato più oscuro delle dinamiche familiari: quello in cui il sangue non è sempre più denso dell’acqua.

Cronaca

Trasferimento centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio, incontro tra il commissario dell’Aou di Cagliari, Vincenzo Serra, e la Lila per trovare soluzioni per il bene dei pazienti
Incontro positivo questa mattina tra Vincenzo Serra, commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e una delegazione della Lila sul trasferimento del centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio avvenuto ai primi di aprile. La delegazione della Lila ha spiegato al commissario le problematiche rela...

Teulada: maxi sequestro di tonno rosso al porto, sanzioni per 5.400 euro
Nella notte tra il 18 e il 19 maggio, i militari del Centro controllo pesca della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Cagliari hanno eseguito un’importante operazione di monitoraggio e controllo presso il porto di Teulada, conclusasi con il sequestro di circa due tonnellate di tonno rosso (Tunnus thynnus) pr...

A Sassari “Il carcere entra a scuola”
Un corso professionale per diventare Tecnico dello spettacolo e dare un’opportunità concreta per il reinserimento sociale nel mondo del lavoro. È una rara occasione per i condannati e gli imputati detenuti nelle carceri sarde, che arriva grazie al progetto “Il carcere a scuola” promosso e organizzato dall’associazione culturale San Domenico Cani...

Epatite C, Policlinico in prima linea. Il 23 e 24 maggio screening gratuito per i cittadini di Baressa. L’epatologo Luchino Chessa: verso il primo paese HCV free in Italia
I medici della struttura semplice di Malattie del Fegato del Policlinico Duilio Casula scendono in campo contro l’epatite C (HCV) insieme al Comune di Baressa organizzando due giornate di screening gratuito e senza prenotazione per la popolazione del comune dell’Oristanese. Il 23 e 24 maggio 2025 tutti i cittadini di Baressa potranno sottoporsi ...

Sassari: arrestato per detenzione di cocaina e oltre 1.500 euro in contanti
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari hanno arrestato un giovane nella serata di venerdì 16 maggio 2025. L'operazione è scattata nel quartiere di Santa Maria di Pisa, dove i militari avevano notato un sospetto andirivieni nei pressi dell'abitazione dell'indagato. Gli uomini dell’Arma, ins...