Mattarelli, pugni e tradimenti nella rissa tra donne #italia

  Bari, nel quartiere Madonnella, una scena degna del selvaggio west si è dispiegata davanti agli occhi increduli dei passanti: una rissa furibonda tra donne, un duello moderno dove il mattarello sostituisce la pistola e i colpi bassi la legge dell'onore. Un video, virale nelle chat, testimonia l'episodio al limite dell'incredibile, dove la faida personale sfocia in violenza pubblica. 

  Quattro contro una - non è l'inizio di uno scherzo, ma la crudele realtà di un confronto diseguale e selvaggio. La causa? Un presunto tradimento che sa di vendetta, di rancore famigliare, dove l'onore sembra richiedere il tributo del dolore. La vittima, colpita alle spalle con un mattarello in una sorta di agguato moderno, si difende come può tra calci, pugni e strappi di capelli, in una disperata ricerca di giustizia personale sul marciapiede della disperazione. 

  I passanti, tra l'indifferenza e il timido tentativo di mediare, assistono a una scena che ricorda più un dramma shakespeariano che una pacifica domenica nel quartiere. La furia, una volta esaurita, si dissolve come è cominciata, lasciando dietro di sé solo domande e indignazione. Questa vicenda, più che un semplice episodio di violenza, solleva interrogativi profondi sulla natura umana, sulla fragilità dei legami che ci uniscono e su come, nel calore di un momento, possano trasformarsi in catene di rabbia. Riflette anche su come, nell'era della connettività globale, ogni azione diventa spettacolo, ogni privato dispiacere una pubblica vergogna, condivisa e commentata da una giuria popolare sempre pronta a giudicare. 

  Questo incidente, dunque, non è solo il racconto di una rissa tra donne a Bari; è un monito, un grido che risuona nelle strade della città e oltre, richiamando l'attenzione su ciò che realmente significa vivere in una società dove la violenza si fa spettacolo, dove il dolore altrui diventa intrattenimento, e dove, forse, abbiamo smarrito la bussola della compassione.

Cronaca

Golfo Aranci, maltrattava madre e fratello: 38enne finisce in carcere
 Un uomo di 38 anni è stato arrestato nella serata di giovedì 31 luglio dai Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, coadiuvati dalla Sezione Radiomobile di Olbia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Tempio Pausania. L’accusa è...

Tragedia nel mondo del calcio: muore a 6 anni il figlio di Sven Ulreich
Dopo le due gravi perdite del 27 luglio scorso – la morte di Enzo, figlio di Julio Sergio (ex portiere della Roma), scomparso a 15 anni dopo una lunga battaglia contro un medulloblastoma, e quella del piccolo Elliot Charles, secondogenito del centrocampista del Bari Thomas Verreth, venuto a mancare a soli 14 mesi ...

Roberto Concas nuovo presidente della Fondazione Costantino Nivola
  La Fondazione Costantino Nivola annuncia l'insediamento di Roberto Concas, storico dell’arte e museologo di grande esperienza, come nuovo presidente. Concas vanta un importante percorso professionale alla guida di istituzioni statali di rilievo, tra cui il Museo Archeologico, la Pinacoteca Nazionale, lo Spazio di San Pancrazio, la Basilica d...

Tentano di appiccare un incendio: arrestati due uomini a San Giovanni Suergiu
Dopo lo spaventoso incendio che ha devastato Punta Molentis, le risorse antincendio in Sardegna sono state mobilitate con decisione. Una sorta di caccia all’uomo per arginare la follia incendiaria che da settimane semina distruzione e paura. È in questo contesto che sabato 26 luglio, lungo la Strada Provinciale 77...