Predda Niedda chiama e la Multiss risponde all'appello del liquidatore - Spano: 'Necessario rilanciare l'area per produrre ricchezza e occupazione'

  In un contesto di rinnovamento e sfida per il territorio, Antonio Spano, direttore generale della Multiss, società di servizi sotto l'egida della Provincia di Sassari, prende posizione sul futuro di Predda Niedda, un'area centrale per lo sviluppo regionale. Spano, con un tono di urgenza e determinazione, sottolinea l'importanza vitale di un rilancio di quest'area, non solo per la Multiss, ma per l'intero territorio circostante.

  "Senza un ripensamento e un rilancio dell'area, è impossibile attrarre quegli investimenti necessari per riprendere a produrre ricchezza e occupazione", afferma, delineando un quadro dove il declino attuale contrasta con il potenziale di sviluppo futuro. La Multiss, che già detiene un ruolo di leadership territoriale in vari settori cruciali, risponde all'appello di Giannetto Satta, commissario liquidatore della Zir. Satta, enfatizzando il ruolo salvifico che la Multiss potrebbe giocare per Predda Niedda, aveva proposto un patto di collaborazione. "Predda Niedda è uno dei più gravi nodi irrisolti da parte della politica negli ultimi 15 anni", riflette Spano, evidenziando un fallimento politico che ha trasformato un'area di potenziale sviluppo in una realtà allo sfascio. 

  Per rendere concreta questa collaborazione, Spano richiede risposte e risorse concrete dalla Regione, sottolineando che la Multiss è pronta ad ottimizzare queste risorse per rinnovare l'area. L'impegno della Multiss non è solo teorico: Spano ha già incontrato Satta per discutere le necessità specifiche del territorio. La Multiss, forte della gestione di infrastrutture cruciali come scuole, reti viarie, e servizi ambientali, ha già avviato un processo di valutazione degli interventi necessari. "Con un know-how consolidato", come sottolineato da Satta, la Multiss è pronta a intervenire, in attesa dell'approvazione della Provincia e dell'impegno finanziario della Regione. In conclusione, la situazione di Predda Niedda rappresenta una sfida significativa ma anche un'opportunità di crescita e rinnovamento per la regione, con la Multiss pronta a svolgere un ruolo chiave in questo processo di trasformazione.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...