La Sardegna si prepara ad affrontare condizioni meteorologiche avverse nelle prossime 24 ore, con un'allerta gialla emessa dalla Protezione civile regionale. L'allerta, valida dalla mezzanotte di martedì 21 novembre fino alla mezzanotte di mercoledì 22 novembre, riguarda rischi idrogeologici e temporali nelle aree di Flumendosa Flumineddu e Gallura.
Le previsioni indicano precipitazioni iniziali nel settore nordoccidentale, con cumulati moderati, che si estenderanno e intensificheranno verso la Sardegna nord-orientale e successivamente la zona sud-orientale. Qui, si attendono cumulati localmente molto elevati.
Importanti sono anche le previsioni di temporali, da isolati a sparsi e di forte intensità, sulla Sardegna orientale.
In aggiunta, a partire dalle 21 di martedì 21 novembre fino alla mezzanotte di mercoledì 22, le regioni costiere della Sardegna settentrionale saranno colpite da venti forti da nord-ovest, che ruoteranno rapidamente a nord nord-est. Si prevedono rinforzi di burrasca sulla Sardegna orientale, iniziando dalle coste della Gallura.
Le coste esposte della Sardegna affronteranno inoltre mareggiate durante questo periodo. La situazione richiede attenzione e precauzione da parte degli abitanti e delle autorità locali.