Nelle vicinanze di Cagliari, un grave incidente ha scosso l'ordinaria frenesia della città, dimostrando ancora una volta la fragile linea tra la routine quotidiana e il caos improvviso. Sullo sfondo della Statale 131, vicino allo svincolo per Elmas, la tranquillità pomeridiana è stata squarciata da uno scontro coinvolgente sei auto e un monopattino, un mezzo sempre più popolare ma altrettanto controverso.
L'incidente, accaduto poco dopo le 18, ha iniziato con un'auto che ha colpito un monopattino, il cui conducente è rimasto ferito in modo non grave.
Tuttavia, la situazione è precipitata quando due automobilisti si sono fermati per prestare soccorso, solo per essere travolti da un'altra vettura in un drammatico susseguirsi di eventi. Questi due sono risultati essere i più gravemente feriti nel maxi scontro, che ha causato cinque feriti in totale e ha paralizzato il traffico nel tardo pomeriggio, rendendo evidente la vulnerabilità umana di fronte alla furia incontrollabile della strada.
Sul luogo dell'incidente, un dispiegamento di forze ha cercato di gestire il caos: polizia stradale e locale, vigili del fuoco e sette mezzi del 118, tutti mobilitati per affrontare le conseguenze dell'incidente e per trasportare i feriti in ospedale.
Un altro tamponamento è avvenuto successivamente, con alcune auto che hanno colpito quelle ferme sul lato della carreggiata, aggiungendo ulteriore disordine alla scena già caotica??.
Questo incidente è un promemoria severo e inaspettato della fragilità della vita quotidiana e delle insidie che possono celarsi dietro ogni curva, soprattutto in un'era in cui i nuovi mezzi di trasporto si scontrano con le vecchie abitudini e infrastrutture stradali.