Tragedia al tramonto: Scontro devastante alle porte di Cagliari - Coinvolto anche un monopattino elettrico

  Nelle vicinanze di Cagliari, un grave incidente ha scosso l'ordinaria frenesia della città, dimostrando ancora una volta la fragile linea tra la routine quotidiana e il caos improvviso. Sullo sfondo della Statale 131, vicino allo svincolo per Elmas, la tranquillità pomeridiana è stata squarciata da uno scontro coinvolgente sei auto e un monopattino, un mezzo sempre più popolare ma altrettanto controverso. L'incidente, accaduto poco dopo le 18, ha iniziato con un'auto che ha colpito un monopattino, il cui conducente è rimasto ferito in modo non grave.

  Tuttavia, la situazione è precipitata quando due automobilisti si sono fermati per prestare soccorso, solo per essere travolti da un'altra vettura in un drammatico susseguirsi di eventi. Questi due sono risultati essere i più gravemente feriti nel maxi scontro, che ha causato cinque feriti in totale e ha paralizzato il traffico nel tardo pomeriggio, rendendo evidente la vulnerabilità umana di fronte alla furia incontrollabile della strada. Sul luogo dell'incidente, un dispiegamento di forze ha cercato di gestire il caos: polizia stradale e locale, vigili del fuoco e sette mezzi del 118, tutti mobilitati per affrontare le conseguenze dell'incidente e per trasportare i feriti in ospedale. 

  Un altro tamponamento è avvenuto successivamente, con alcune auto che hanno colpito quelle ferme sul lato della carreggiata, aggiungendo ulteriore disordine alla scena già caotica??. Questo incidente è un promemoria severo e inaspettato della fragilità della vita quotidiana e delle insidie che possono celarsi dietro ogni curva, soprattutto in un'era in cui i nuovi mezzi di trasporto si scontrano con le vecchie abitudini e infrastrutture stradali.

Cronaca

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...

Spiagge sempre più care: ad Alghero +9% rispetto al 2024
Il mare è salato, ma le tariffe lo sono ancora di più. Secondo l’ultima indagine di Altroconsumo, nel 2025 i prezzi degli stabilimenti balneari sono aumentati in media del 5% rispetto allo scorso anno. In certi posti, però, si sfiora il salasso.

Rotary Club Alghero: 70 anni di storia e uno sguardo al futuro
Settant’anni di storia alle spalle e tanto futuro ancora davanti. Sabato 7 giugno il Rotary Club Alghero si è riunito per festeggiare un anniversario importante: i 70 anni dalla sua fondazione. L’incontro si è tenuto ad Alghero, nella splendida cornice della dimora Sella alle Tenute Bonaria, luogo che ha permesso ...

Cagliari: dermatite bovina, Cia Sardegna chiede aiuto al Governo
Incontro positivo con la Regione, ma ora serve un segnale da Roma. È questa la sintesi della posizione di Cia Agricoltori Italiani Sardegna sulla dermatite nodulare dei bovini. «Prendiamo atto degli impegni assunti dalla Regione sugli interventi immediati necessari per circo...