Caprera: due denunciati a Cala Coticcio, cercavano di proteggere un terzo compagno

Ancora problemi a Cala Coticcio, nell’isola di Caprera.

I Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera hanno denunciato alla Procura di Tempio Pausania due persone che, lo scorso 1 maggio, si erano avventurate nei sentieri insieme a un cane, senza guida autorizzata.

Il terzo compagno è ancora da identificare. I due denunciati stanno cercando di coprirlo e, per questo, rischiano un’ulteriore denuncia.

Sono italiani, residenti a Capoterra e Sassari. Non si sono fermati a violare le regole del Parco, che prevedono la presenza di guide per accedere alle aree protette. Hanno anche minacciato la guida che li aveva fermati. Per questo, oltre alla violazione, sono stati denunciati per minacce a incaricato di pubblico servizio.

Dal Centro Anticrimine Natura di Cagliari ricordano: «L’accesso limitato ed accompagnato a determinati siti è necessario per una efficace tutela degli stessi. Caprera gode di un gran numero di endemismi, specie presenti solo in aree limitate. La loro tutela non è solo compito degli enti, ma di tutti i cittadini. Accettare queste limitazioni è un atto di civiltà».

Il tutto «nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza», precisano i forestali.

Cala Coticcio è bella, ma non è un parco giochi.

Cronaca

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...

Spiagge sempre più care: ad Alghero +9% rispetto al 2024
Il mare è salato, ma le tariffe lo sono ancora di più. Secondo l’ultima indagine di Altroconsumo, nel 2025 i prezzi degli stabilimenti balneari sono aumentati in media del 5% rispetto allo scorso anno. In certi posti, però, si sfiora il salasso.

Rotary Club Alghero: 70 anni di storia e uno sguardo al futuro
Settant’anni di storia alle spalle e tanto futuro ancora davanti. Sabato 7 giugno il Rotary Club Alghero si è riunito per festeggiare un anniversario importante: i 70 anni dalla sua fondazione. L’incontro si è tenuto ad Alghero, nella splendida cornice della dimora Sella alle Tenute Bonaria, luogo che ha permesso ...

Cagliari: dermatite bovina, Cia Sardegna chiede aiuto al Governo
Incontro positivo con la Regione, ma ora serve un segnale da Roma. È questa la sintesi della posizione di Cia Agricoltori Italiani Sardegna sulla dermatite nodulare dei bovini. «Prendiamo atto degli impegni assunti dalla Regione sugli interventi immediati necessari per circo...

Cagliari: visita del generale Iasson al Policlinico, Serra ringrazia l'Arma
Visita istituzionale al Policlinico Duilio Casula di Cagliari. Questa mattina il generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna, ha incontrato il commissario straordinario dell’Aou, Vincenzo Serra. Presente anche il rettore dell’Università di Cagliari, Francesco Mola.