Allo stadio “Via del Mare”, il Cagliari di Fabio Pisacane ottiene il secondo successo di fila battendo per 2-1 in rimonta il Lecce dell’ex Di Francesco. Attualmente la compagine sarda è a quota 7 punti nelle zone alte della classifica in attesa delle gare delle altre squadre.
Ha diretto il match Zufferli della sezione di Udine.
Formazioni: Di Francesco schiera i salentini con un 4-3-3. Il tridente d’attacco è composto dalle ali Pierotti e Sottil con Stulic (ex Charleroi) punta.
Pisacane opta per il 4-3-2-1, con Deiola ed Esposito alle spalle di Belotti.
Nel primo tempo il Cagliari, dopo lo spavento iniziale per il gol di Tiago Gabriel (lasciato da solo) di testa al 5’ su cross dell’ex Sottil da sinistra, prende coraggio e crea trame di gioco che non si vedevano da tempo. Al 18’ i rossoblù hanno una doppia occasione: Prati crossa in area per Esposito che, col mancino, colpisce il palo; sul prosieguo dell’azione ancora Prati serve Belotti ma il suo colpo di testa finisce alto di poco. Al 20’ Esposito libera al tiro Adopo, ma Falcone respinge. Due minuti dopo lo stesso portiere compie un altro miracolo deviando l’incornata di Deiola su corner di Prati. Il Lecce si rifà vivo al 29’: su distrazione di Mina, Coulibaly calcia col destro ma Caprile si oppone.
Al 33’ il Cagliari trova l’1-1: Folorunsho orchestra il contropiede e serve Palestra (partita straordinaria per il giovane scuola Atalanta) che salta Gallo e crossa per Belotti, letale sotto porta.
Al 45’ Esposito colpisce ancora il palo con uno splendido tiro a giro dal limite. Si va al riposo sull’1-1 dopo 3’ di recupero.
Nella ripresa Di Francesco inserisce Kaba e Ndaba per Sala e Gallo. Al 49’ il Cagliari sfiora il 2-1: imbucata di Deiola, Belotti sterza su Ndaba ma calcia alto. Sei minuti dopo i sardi rischiano grosso: cross di Kaba, sponda di Pierotti e Luperto svirgola la sfera, ma Caprile salva. Attorno all’ora di gioco arrivano i primi due cambi per il Cagliari: dentro Gaetano e Felici per Esposito e Prati. Al 69’ il Lecce va vicino al vantaggio: Pierotti crossa da destra per la testa di Tete Morente, ma la palla termina fuori. Poco dopo, in contropiede, Felici serve Belotti che viene atterrato in area da Tiago Gabriel: per Zufferli non ci sono dubbi, è rigore. Dal dischetto Belotti non sbaglia: destro incrociato e 2-1 al 71’.
Il Lecce non si rende più pericoloso nonostante il disperato tentativo di Di Francesco che passa al 4-2-4 inserendo anche Camarda. Il Cagliari gestisce la gara senza più rischiare. Dopo 5’ di recupero arriva il triplice fischio.
Il Cagliari non vinceva a Lecce da circa 14 anni (ultimo successo il 2 ottobre 2011) e con merito si porta a casa i 3 punti. Ora serve restare concentrati e pensare partita dopo partita.
I prossimi due impegni vedranno i rossoblù di scena alla Unipol Domus: martedì 23 settembre alle 17.00 sfida al Frosinone nei sedicesimi di Coppa Italia (gara visibile su Canale 20 Mediaset), poi sabato 27 settembre alle 20.45 la sfida di campionato contro l’Inter di Chivu.