Dopo Cervia e Jesolo, tocca alla Sardegna. Dal 7 giugno 2026 Alghero entrerà nel calendario mondiale con un IRONMAN 70.3, terzo evento italiano delle Series. Le iscrizioni apriranno il 25 settembre.
La formula è quella classica, ma a metà distanza: 1,9 chilometri a nuoto, 90 in bicicletta e 21,097 di corsa. In tutto 70,3 miglia. Il teatro sarà la Riviera del Corallo, con la partenza dalla baia di San Giovanni davanti alle mura medievali. Poi la costa e l’entroterra, tra vigneti e macchia mediterranea, e infine il traguardo nel cuore della città.
«Ospitare un evento IRONMAN 70.3 è per noi motivo di grande orgoglio – ha detto il sindaco Raimondo Cacciotto –. Sarà un’occasione per far conoscere le eccellenze del nostro territorio a una platea internazionale. Un’opportunità di crescita per Alghero».
Dalla regia europea di IRONMAN arriva la conferma di una crescita continua. Thomas Veje Olsen, Managing Director di IRONMAN EMEA, ha spiegato: «Il triathlon in Italia vive una fase straordinaria. Jesolo ha fatto registrare il sold out in tre mesi, Cervia è diventata il più grande weekend europeo del long distance. È il momento giusto per ampliare la nostra presenza, e siamo entusiasti di approdare ad Alghero».
Il disegno è chiaro: rendere l’Italia una delle capitali mondiali del triathlon. Con Cervia, Jesolo e ora Alghero, la penisola diventa il solo Paese europeo con tre IRONMAN nel calendario. Per la città catalana, un’altra vetrina internazionale.