Orgoglio sardo: Lorenzo Rocco del Tc Cagliari convocato in nazionale per gli Europei under 16 di Parma

La Sardegna torna protagonista nel tennis giovanile europeo. Lorenzo Rocco, classe 2009, cresciuto sui campi del Tennis Club Cagliari a Monte Urpinu, è stato convocato in nazionale per i Campionati Europei under 16, in programma a Parma dal 21 al 27 settembre.

Rocco, attuale numero 75 del ranking Tennis Europe, sarà uno degli otto italiani in gara – quattro ragazzi e quattro ragazze – e affiancherà Luca Cosimi, Mattia Logrippo e Francesco Pansecchi nella squadra maschile. La chiamata in azzurro arriva al culmine di una stagione brillante: il giovane talento cagliaritano ha vinto il torneo internazionale di Perugia, disputato una finale under 18 a Livorno e due semifinali in Moldavia, oltre a un secondo posto in doppio a Palermo con Petar Ciangherotti. Risultati che lo hanno portato a ridosso dei primi 1.000 del ranking Itf under 18.

Per il Tc Cagliari e per la Sardegna si tratta di un traguardo importante: dopo anni un atleta isolano torna a vestire l’azzurro in una competizione giovanile di alto livello. «Come Tennis Club Cagliari – afferma Lodovica Binaghi, consigliera responsabile del settore agonistico – siamo orgogliosi della convocazione di Lorenzo. Vederlo rappresentare l’Italia agli Europei under 16 è per noi motivo di emozione e la prova della bontà del lavoro portato avanti con impegno e passione. È anche uno stimolo per continuare a fare sempre meglio».

Sotto la guida del direttore tecnico Martin Vassallo Arguello e dello staff composto da Carla Lucero e Candela Bugnon, Rocco è cresciuto fino a diventare una delle migliori promesse del tennis italiano. A Parma avrà l’occasione di misurarsi con i coetanei più forti del continente e di portare in alto i colori della Sardegna.

Sport

Canta il “gallo”. Belotti realizza una doppietta ed il Cagliari espugna Lecce
Il "gallo" Belotti canta due volte nel giorno della presenza numero 350 in A. E il Cagliari ribalta il Lecce, imponendosi 2-1 e conquistando il terzo posto a quota 7 con Cremonese e Udinese. Secondo successo di fila per la squadra di Pisacane, che ritrova la vittoria al Via del Mare dopo 14 anni (0-2 il 2 ottobre 2011 con autogol di Brivio e rete B...

Forte Village, Sciahbasi-Ribecai la finale del primo ITF
Santa Margherita di Pula parla italiano. Saranno infatti Lorenzo Sciahbasi e Michele Ribecai a contendersi il titolo nel primo dei sei ITF Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato regionale al Turismo, Artigianato e Commercio della Sardegna.

Ironman 70.3 approda ad Alghero: debutto fissato per giugno 2026
Dopo Cervia e Jesolo, tocca alla Sardegna. Dal 7 giugno 2026 Alghero entrerà nel calendario mondiale con un IRONMAN 70.3, terzo evento italiano delle Series. Le iscrizioni apriranno il 25 settembre. La formula è quella classica, ma a metà distanza: 1,9 chilometri a nuoto, 90...

3° Posto al Mugello per Cossu con il team Invictus Corse
Il weekend conclusivo del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2025 si è svolto sullo storico tracciato del Mugello, regalando emozioni e adrenalina fino all’ultimo giro. Protagonista della gara è stato il pilota sardo Lorenzo Cossu, che insieme al team Invictus Team e ai suoi due compagni di squadra Francesco Coassin e Ludovico Longoni, ha c...