Gemellaggio tra mare e montagna: Unione sportiva tra il trail del Marguareis e la Sky Race di Villacidro

  Nella giornata di venerdì, presso il prestigioso palazzo municipale di Chiusa di Pesio, è stato siglato un accordo storico che unisce il Trail del Marguareis e la Sky Race di Villacidro, due eventi sportivi di rilievo nazionale. Questo gemellaggio rappresenta una collaborazione senza precedenti tra due territori geograficamente distanti ma accomunati da una forte passione per lo sport e la natura. 

  L'accordo, formalizzato dai rappresentanti delle due località, sancisce una cooperazione che andrà ben oltre i semplici scambi sportivi. Alla firma erano presenti Claudio Baudino, Sindaco di Chiusa di Pesio, e Marco Erbì, Assessore al turismo e sport di Villacidro. Accanto a loro, Armando Erbi, Consigliere dell'ente Aree Protette Alpi Marittime, e i rappresentanti dei sodalizi sportivi coinvolti, Gabriele Pascon, Fabio Cavallo e Riccardo Lussignoli, hanno sottolineato l'importanza di questo accordo.

  L'iniziativa prevede uno scambio di partecipazione tra gli atleti delle due competizioni. Nel mese di aprile, una delegazione del Trail del Marguareis si recherà in Sardegna per partecipare alla Sky Race di Villacidro, mentre a giugno saranno gli atleti sardi a fare tappa in Valle Pesio, contribuendo alla riuscita del Trail del Marguareis. Questo scambio non solo favorirà l'interazione tra i partecipanti, ma rappresenterà anche un'occasione per promuovere i rispettivi territori, valorizzando le bellezze naturali e culturali che li caratterizzano. L'accordo rappresenta un esempio di come lo sport possa fungere da ponte tra comunità diverse, rafforzando legami e creando nuove opportunità di crescita. In un'epoca in cui la coesione sociale è più importante che mai, il gemellaggio tra il Trail del Marguareis e la Sky Race di Villacidro emerge come un modello di collaborazione virtuosa, in cui la passione sportiva diventa un mezzo per unire e valorizzare i territori. 

  Il gemellaggio tra Chiusa di Pesio e Villacidro è quindi destinato a diventare un punto di riferimento per altre iniziative simili, dimostrando che la distanza geografica può essere superata quando c'è un obiettivo comune. Ora non resta che attendere con impazienza i prossimi eventi, che si preannunciano ricchi di emozioni e significato.

Sport

Trofeo Città di Olbia & Golfo Aranci: “Abbiamo superato ogni aspettativa”
Un evento imponente, organizzato con precisione e partecipato come mai prima, ha trasformato per tre giorni la Gallura nella vetrina nazionale del calcio giovanile. La seconda edizione del Trofeo Città di Olbia & Golfo Aranci si chiude con numeri imponenti e la consapevolezza, da parte dell’Olbia 1905 Academy, di aver creato un evento che ha la...

A Santa Maria la Palma tanti iscritti per una corsa nel rispetto della natura. Alguerunners festeggia l’esordio assoluto col podio per Anna Maria Ballone e Massimo Paddeu. Monica Bardino, sul Lago di Como per la Lake Como Endurance Trail.
Chi corre gare come queste, di sicuro non deve aspettarsi una corsa come la maratona o similari, definite da categorie fisse e dal fatto che vengono percorse su strade dal fondo uniforme. A Santa Maria la Palma le distanze previste sono di 13km e di 6km, tra saliscendi impegnativi disegnando un percorso intorno ai terreni dell’agro algherese e cor...

F1 2025: Verstappen trionfa a Imola, doppio podio McLaren con Norris e Piastri
Il Gran Premio di Imola, settimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025, si è concluso con la vittoria di Max Verstappen. L'olandese della Red Bull ha tagliato il traguardo con 6,1 secondi di vantaggio su Lando Norris e 6,8 su Oscar Piastri, regalando alla McLaren un doppio podio. Un successo che per Verstappe...

Il Cagliari affonda i lagunari e ottiene la salvezza matematica
Un Cagliari ordinato e attento sconfigge i fantasmi della retrocessione battendo per tre reti a zero alla Domus un Venezia mai in partita. I Rossoblù la sbloccano dopo dieci minuti con Mina che di testa porta avanti i Sardi. I lagunari sembrano non pervenuti e a fine primo tempo minuto 41' e Piccoli raddoppia per il doppio vantaggio Rossoblù. N...

Sotto le stelle, il Cagliari ritrova sé stesso
Domenica sera, a Cagliari, con la brezza tiepida che sa di primavera e di salvezza. Una cornice perfetta per chi sogna la permanenza e teme il ritorno agli inferi. Lì, tra il 25° e il 60°, si è consumata la sentenza. La partita si è chiusa prima del triplice fischio. Il pubblico lo ha capito, e per una volta ha lasciato lo stadio senza la gastri...

Mina e Piccoli annientano il Venezia nel primo tempo. Il Cagliari resta in serie A
Grazie ai gol di testa nel primo tempo di Mina e Piccoli e alla ciliegina del sardo Deiola, il Cagliari batte con merito il Venezia e chiude il discorso salvezza, inguaiando i veneti che all'ultima affronteranno la Juve senza il leader della difesa Idzes, squalificato. Luvumbo parte con due fiammate e sulla seconda Idzes si prende un giallo pesante...