Alghero: sacchetti per la differenziata, non solo a Galboneddu. Selva smentisce Fratelli d’Italia e annuncia altri punti di distribuzione

È durata appena ventiquattr’ore la polemica innescata da Fratelli d’Italia sulla distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata. Se ieri, 20 maggio, il partito guidato a livello locale da Pino Cardi aveva accusato la giunta Cacciotto di aver riportato “in silenzio” la consegna esclusivamente a Galboneddu, oggi arriva la replica dell’assessore all’Ambiente, Raniero Selva, che smentisce punto per punto: “Stiamo trasmettendo il calendario. Intanto la distribuzione è attiva anche presso i nostri uffici di Sant’Anna. E a breve saranno operativi anche i punti di Fertilia, Pivarada, Sant’Agostino e Pietraia”. Parole che troveranno conferma nel calendario ufficiale che verrà pubblicato nei prossimi giorni. 

La distribuzione riguarda i soli sacchetti per plastica e organico, destinati esclusivamente alle utenze domestiche registrate con la TARI 2024. Per il ritiro servono codice fiscale (o una copia) e la prima pagina dell’avviso TARI. È possibile delegare terze persone munite della documentazione.

Resta vietato l’uso di sacchi neri o non trasparenti. Il vetro va conferito sfuso nel mastello, la carta in scatole o buste di carta. Per il servizio pannolini e pannoloni è necessario fare richiesta; in caso di esaurimento dei sacchetti forniti, si potranno usare quelli compostabili acquistabili nei supermercati.

La critica di Fratelli d’Italia, arrivata con una nota piuttosto dura, accusava la giunta di “riportare tutto a Galboneddu senza spiegazioni”, accusando l’attuale sindaco e l’assessora Piras di incoerenza rispetto a quanto sostenevano quando erano all’opposizione. “Durante l’amministrazione di centrodestra – ha ricordato Pino Cardi – i sacchetti venivano distribuiti nei quartieri e nelle borgate, per venire incontro a chi ha difficoltà. Ora invece si torna indietro, in silenzio”.

Ma i fatti sembrano ora smontare quella ricostruzione. Selva ha annunciato nuovi punti e orari in arrivo. Galboneddu sarà solo uno dei tanti luoghi dove i cittadini potranno ritirare il materiale per la differenziata. Il rischio, piuttosto, sembra essere quello di una comunicazione iniziale poco chiara. Intanto, la distribuzione è partita e si allarga. Il dibattito politico pure.

Cronaca

Giugno Slow a La Maddalena: vini, natura e cultura per un arcipelago da gustare lentamente
Torna a La Maddalena, dal 24 maggio all’8 giugno 2025, Giugno Slow, la rassegna dedicata al turismo lento e consapevole, giunta alla sua sesta edizione. A dare il via alla manifestazione sarà la terza edizione di “Vite e Vite. Incontri con i vignaioli”, in programma dal 24 al 26 maggio, tra i suggestivi spazi degli Ex Magazzini Ilva. Un viaggio sen...

Tre medaglie d'oro per i Cannonau della Cantina Santa Maria La Palma al Grenaches du Monde
La qualità dei vini della Cantina Santa Maria La Palma conquista ancora una volta la scena internazionale: ben tre medaglie d’oro sono state assegnate a Naramae, Valmell e Cannonau Le Bombarde dell’azienda algherese nell’ambito del prestigioso concorso Grenaches du Monde 2025. Un risultato di grande prestigio che premia la qualità costante e tr...

Testimoni di speranza: la storia di don Andrea Scanu, giovane diacono in cammino con gioia verso il sacerdozio. "I giovani portano ricchezza alla Chiesa"
  "I giovani portano ricchezza alla Chiesa", questo è uno dei messaggi del secondo episodio della campagna di comunicazione della diocesi di Ales-Terralba Testimoni di speranza. Si parla tanto di giovani nel racconto della storia di don Andrea Scanu, novello diacono in cammino con gioia verso il sacerdozio. Va avanti così con nuove inter...

Il cubo di Rubik: il rompicapo colorato che ha conquistato il mondo
È piccolo, colorato, apparentemente semplice ma in realtà complesso quanto un enigma matematico. Il cubo di Rubik, per milioni di persone, non è solo un passatempo, ma una sfida intellettuale, uno sport, un simbolo. La sua storia inizia in un’aula universitaria di Bu...

Alghero, i 50 anni della Lega Navale Italiana per il Sociale
La Lega Navale Italiana – Sezione di Alghero, prosegue le attività legate alla ricorrenza dei 50 anni dalla sua fondazione nell’ambito dell’“Open Day LNI” promosso dalla Presidenza Nazionale, organizza domenica 25 maggio 2025 una veleggiata speciale dal titolo “A vela per un sorriso”, un evento che unisce la passione per la vela alla solidarietà. ...