Palio di Siena: vince la contrada della Lupa del fantino sardo Dino Pes. La corsa era stata rinviata di un giorno per il maltempo

  ?La contrada della Lupa, col fantino originario sardo Dino Pes, detto Velluto, sul cavallo Benitos, ha vinto il Palio di Siena dedicato alla Madonna Assunta. La corsa si è disputata con un giorno di ritardo, dopo il rinvio deciso a causa di un temporale. La Lupa ha trionfato rimanendo per tutti i tre giri di piazza del Campo in testa, dalla mossa all'arrivo. A nulla è valso l'incedere di Selva, Oca e Chiocciola, che non hanno mai ripreso Benitos, cavallo esordiente, un castrone sauro di 7 anni. Ci sono voluti 45 minuti di una mossa molto concitata, con ben sei uscite dai canapi chiamate dal mossiere e due mosse false. Per il fantino Dino Pes detto Velluto, è la prima vittoria al Palio di Siena. Pes mancava dal tufo di piazza del Campo da sette anni. Un'impresa che profuma di epico come la storia di riscatto degli ultimi, di un antieroe. E' questo il Palio di Siena dedicato alla Madonna Assunta vinto da Dino Pes detto Velluto per la contrada della Lupa sul cavallo Benitos. Richiamato in piazza del Campo dopo sette anni di assenza dal tufo senese, mai un Palio vinto alle spalle, compito di Dino Pes era di frenare la contrada nemica e favorita, l'Istrice. 

  Velluto, 43enne, originario di Silanus (Nuoro), ha fatto molto di più. Prima ha battagliato tra i canapi contro il fantino rivale dell'Istrice e plurivittorioso Giovanni Atzeni detto Tittia, poi ha colto la mossa perfettamente e ha condotto in trionfo il cavallo esordiente Benitos, castrone sauro di 7 anni, tenendo la Lupa per tutti i tre giri della piazza sempre in testa. Una vittoria contro ogni pronostico, che rompe un digiuno per la contrada durato sei anni. L'ultima vittoria risaliva al 16 agosto 2018. A nulla sono valsi gli sforzi di Selva, Oca e Chiocciola che hanno tentato invano di tenere il passo della Lupa ma non hanno mai raggiunto Pes e Benitos. La mossa molto controversa, a tratti nervosa, è durata 45 minuti. A darsi battaglia tra i canapi della partenza sono state le nemiche Lupa e Istrice e l'altra coppia di contrade rivali, Nicchio e Valdimontone. Di rincorsa era la Civetta che per entrare e dare il via alla Carriera, ha atteso a sua volta che la sua avversaria tra i canapi, il Leocorno, perdesse per un attimo il tempo della partenza, facesse l'errore decisivo. E così è stato. E' stato un Palio da manuale per la Lupa e in generale per la corsa: infatti è da registrare che non ci sono state cadute dei fantini. Nel Palio dedicato alla Madonna Assunta, rinviato di un giorno dopo un acquazzone delirante, a gioire sono i contradaioli della Lupa contro ogni pronostico. A loro è andato il drappellone realizzato dall'artista Riccardo Guasco. “Il Palio ha bisogno di punti di riferimento, di autorevolezza che si ottiene stando al proprio posto; il Palio non ha bisogno di protagonismi” aveva detto il sindaco di Siena Nicoletta Fabio nella tradizionale conferenza stampa che precede la Carriera. E a vincere è stato l'ultimo dei protagonisti per un'impresa che sa di riscatto e premia anni di dedizione alla corsa di Siena, Dino Pes che diventa un Don Chisciotte capace di combattere contro ogni mulino a vento per prendersi una vittoria che sa di leggenda. La sua impresa trionfale, tre giri sempre davanti senza sbagliare una curva su un cavallo all'esordio, sarà cantata probabilmente per sempre nella storia e nelle storie del Palio.

Sport

Il Cagliari affonda i lagunari e ottiene la salvezza matematica
Un Cagliari ordinato e attento sconfigge i fantasmi della retrocessione battendo per tre reti a zero alla Domus un Venezia mai in partita. I Rossoblù la sbloccano dopo dieci minuti con Mina che di testa porta avanti i Sardi. I lagunari sembrano non pervenuti e a fine primo tempo minuto 41' e Piccoli raddoppia per il doppio vantaggio Rossoblù. N...

F1 2025: Verstappen trionfa a Imola, doppio podio McLaren con Norris e Piastri
Il Gran Premio di Imola, settimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025, si è concluso con la vittoria di Max Verstappen. L'olandese della Red Bull ha tagliato il traguardo con 6,1 secondi di vantaggio su Lando Norris e 6,8 su Oscar Piastri, regalando alla McLaren un doppio podio. Un successo che per Verstappe...

Sotto le stelle, il Cagliari ritrova sé stesso
Domenica sera, a Cagliari, con la brezza tiepida che sa di primavera e di salvezza. Una cornice perfetta per chi sogna la permanenza e teme il ritorno agli inferi. Lì, tra il 25° e il 60°, si è consumata la sentenza. La partita si è chiusa prima del triplice fischio. Il pubblico lo ha capito, e per una volta ha lasciato lo stadio senza la gastri...

Mina e Piccoli annientano il Venezia nel primo tempo. Il Cagliari resta in serie A
Grazie ai gol di testa nel primo tempo di Mina e Piccoli e alla ciliegina del sardo Deiola, il Cagliari batte con merito il Venezia e chiude il discorso salvezza, inguaiando i veneti che all'ultima affronteranno la Juve senza il leader della difesa Idzes, squalificato. Luvumbo parte con due fiammate e sulla seconda Idzes si prende un giallo pesante...

Le Strade Bianche Incendiano il Giro: Polvere, Sogni e Ambizioni nella 9ª Tappa
181.0 km • 2616m di dislivello • 638m altitudine massima • 14.4% pendenza massima • 2 salite • 2 Traguardi Volanti • Abbuoni 10,6,4 5 settori di sterrato. Unico ritiro di oggi prima della corsa è di Koen Bouwman (Team Jayco AlUla) Gubbio saluta i corridori sotto un cielo di maggio che promette gloria e sofferenza. La carovana rosa si avvia vers...

Web Project Sottorete: un finale amaro, ma una stagione da incorniciare
La Web Project Sottorete ha chiuso la sua stagione con una partita al cardiopalmo contro il Gs Sardegna, terminata 3-2 per i cagliaritani. Un epilogo che lascia un pizzico di amarezza, ma che non oscura l’eccezionale percorso di una squadra partita senza troppe aspettative e capace di sorprendere tutti, arrivando ...

LA DANZA DELLE MARCHE: Plapp trionfa a Castelraimondo, Ulissi conquista la maglia rosa
C'è un sapore antico, in certe giornate di ciclismo. Un profumo che riporta alla mente tempi in cui le fughe erano poemi scritti con fatica e coraggio, le salite cattedrali erette nel vento. Quella dell'ottava tappa del Giro d'Italia, da Giulianova a Castelraimondo, è stata una di quelle giornate in cui il ciclismo si è fatto ancora una volta ep...

Alessandro ed Emiliano Tinaburri in testa dopo la prima tappa del Sardegna Rally Raid, la manifestazione che ha riportato auto e moto nella stessa gara che in Italia mancava da quarant’anni
Si è conclusa ieri sera, con il rientro nel suggestivo paddock vista mare di Alghero, la prima delle tre tappe del Sardegna Rally Raid, una nuova sfida per il mondo del motorsport italiano. Organizzato dall’Automobile Club Sassari con il supporto del Motoclub Insolita Sardegna, questo evento ha riportato in scena u...