Successo a Sassari per l'avvio del Colosseum Fight Night 2024

  SASSARI - La scena delle arti marziali miste (MMA) ha acceso i riflettori su Sassari con l'avvio del Colosseum Fight Night 2024, un evento chiave nel calendario sportivo giovanile. Questo primo appuntamento dell'anno, valido come tappa di qualificazione per il Colosseum 9, è stato organizzato dalla Bad Boys Fight Club Sassari e ha messo in mostra gli emergenti talenti delle MMA.Nell'arena di via Addis, gli appassionati hanno assistito a otto emozionanti incontri e due sfide fuori card. 

  Il clou della serata è stato il main event, dove il locale Samuele Arca ha affrontato il milanese Jacopo Borgato della Deruma Pro. Arca, in procinto di rappresentare l'Italia agli europei di Belgrado, ha dimostrato la sua superiorità, conquistando il match con una serie di jab e portando più volte a terra l'avversario. 

  Nonostante la resistenza di Birgato, soprattutto nei tentativi di sottomissione, i giudici hanno assegnato la vittoria a Arca, confermando il suo status di promessa delle MMA italiane.Tra gli altri incontri, spiccano le prestazioni di Davide Renda e Raimondo Carta, che si sono imposti rispettivamente su Francesco Decandia e Stefano Marras. In un incontro dinamico e avvincente, Andrea Cambule ha battuto Federico Marci, mentre Raul Casalgrande ha trionfato su Vito Pagano in un match pieno di tecnica e azione. Mario Chironi ha vinto per sottomissione contro Daniel Deiana, mentre nei match di grappling, Amir Kheimiri e Manuel Loicono si sono distinti sui loro avversari.

  Il successo della serata non è solo sportivo, ma anche organizzativo, con il promoter e head coach Gianmario Mereu che esprime grande soddisfazione per la riuscita dell'evento e per le prestazioni dei suoi atleti. Con lo sguardo già rivolto alla prossima tappa del Colosseum Fight Night in aprile, Sassari conferma il suo ruolo centrale nel panorama delle MMA giovanili.

Sport

3° Posto al Mugello per Cossu con il team Invictus Corse
Il weekend conclusivo del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2025 si è svolto sullo storico tracciato del Mugello, regalando emozioni e adrenalina fino all’ultimo giro. Protagonista della gara è stato il pilota sardo Lorenzo Cossu, che insieme al team Invictus Team e ai suoi due compagni di squadra Francesco Coassin e Ludovico Longoni, ha c...

La Dinamo Sassari si aggiudica il secondo incontro al torneo “Nuoro Hoop City” battendo i tedeschi del Niners Chemnitz. Coach Bulleri: “Buona prestazione impreziosita anche dalla vittoria”.
Il Banco di Sardegna Sassari supera i Niners Chemnitz per 86-82 e conquista il secondo posto nella seconda edizione del torneo “Nuoro Hoop City”, riscattando così la sconfitta subita nello scrimmage di venerdì, sempre al PalaConi di Nuoro. Una partita intensa e combattuta sin dai primi possessi, con i biancoblù che hanno saputo reagire a ogni momen...

Cagliari, tre punti pesanti ma quanta sofferenza: il Parma cade 2-0 alla Domus
Il Cagliari torna a respirare, ma la vittoria sul Parma non può essere raccontata solo come un trionfo di carattere. I rossoblù hanno portato a casa un 2-0 che vale oro, ma per lunghi tratti la sensazione è stata quella di una squadra troppo rinunciataria, schiacciata nella propria trequarti e costretta a inseguire le iniziative avversarie. L...