Doppio impegno della Dinamo Banco di Sardegna: a Carbonia affronterà in due gare (22 e 24 settembre) la quotata formazione greca del Peristeri.

La Dinamo Banco di Sardegna chiude il programma della preseason 2023/2024 col botto: prima dello start della regular season gli uomini di coach Piero Bucchi faranno tappa nel sud dell’isola dove andrà in scena la prima edizione del Trofeo Miners Cup. A distanza di qualche anno il grande basket ritorna a Carbonia, nella suggestiva cornice del Palazzetto dello sport di via delle Cernitrici, con il doppio incontro tra il Banco di Sardegna e la squadra ellenica del Peristeri Atene. L’appuntamento è fissato per il 22 e il 24 settembre con palla a due alle 20: l’evento è organizzato dal Comune di Carbonia insieme alla scuola basket Miners di Carbonia. Ha detto l’Amministratore Delegato della Dinamo, Francesco Sardara: “Siamo estremamente felici di chiudere questo mese di preseason a Carbonia, con due partite contro un avversario di grande caratura come il Peristeri. Riabbracciamo un centro che ha grande fame di basket e cultura sportiva, con impianti sportivi all'avanguardia, toccando così l'isola da nord a sud passando per l'interno, nel segno della nostra filosofia come squadra di tutta la Sardegna. Ci attende una lunga stagione di sfide in Italia e in Europa e siamo certi che il calore di Carbonia sarà la giusta benzina per approcciare con grande energia allo start degli impegni ufficiali". Ha dichiarato inoltre il sindaco di Carbonia, Pietro Morittu: “Si tratta di un evento straordinario per la nostra città, che sarà al centro del proscenio della pallacanestro internazionale con la presenza delle squadre della Dinamo Sassari e del Peristeri. Siamo lieti ed orgogliosi di ospitare per alcuni giorni a Carbonia i campioni di queste due squadre che si contenderanno la prima edizione del trofeo e si alleneranno in città, raccogliendo l’abbraccio e il calore dei tanti tifosi ed appassionati di basket della città e del territorio. Il nostro Palazzetto dello Sport, che sarà al centro di importanti interventi di efficientamento energetico, si conferma essere struttura sportiva confortevole e d’avanguardia nell’intera provincia del Sud Sardegna”. È stata poi la volta dell’Assessora allo Sport Giorgia Meli: “Ringrazio la scuola Basket Miners di Carbonia per aver organizzato un’iniziativa che darà lustro alla città e all’intero territorio, che potrà fregiarsi della presenza e della partecipazione di cestisti di alto livello tecnico. Una vetrina strategica con effetti positivi in termini di ritorno di immagine per Carbonia e con ricadute economiche anche per alcune attività che insistono nel territorio cittadino”. La Dinamo Banco di Sardegna Sassari affronterà i greci del Peristeri. Una squadra che ha acquistato credito all'interno del panorama greco e internazionale, grazie anche all'approdo in panchina dell'ex fuoriclasse dell'Olympiakos Vasilis Spanoulis, vera icona del basket europeo. Roster interessante, competitivo, in cabina di regia c’è un califfo come Joe Ragland, che ha più volte incrociato la strada della Dinamo in passato, mentre Renfro e Hands sono stati avversari del Banco nella passata stagione in Basketball Champions League con il Paok. Dall'AEK è arrivata la guardia Kenny Williams, mentre nel ruolo di lungo c'è Dangubic, l'anno scorso al Promitheas. Il Peristeri è inserito nel gruppo A di Basketball Champions League.

Sport

Marco Spissu e la Sardegna che decolla in Spagna
Marco Spissu sta disputando un’ottima stagione nel miglior campionato europeo, quello spagnolo: 10.0 punti di media a partita e 4.6 assist, col 60% da due e il 41% da tre, e il suo Saragozza che è sesto in classifica. Ma uno degli aspetti che sta maggiormente scioccando il suo club non è quello che sta facendo lui in campo, bensì quello che accade ...

Il Cagliari registra la fase difensiva e arrivano i risultati.
  La difesa ermetica è stata la svolta. Quando il Cagliari è riuscito ad incassare il minimo sindacale ha sempre centrato il risultato. La chiave di volta di questo improvviso cambio di marcia nel reparto arretrato è impersonificata nella condizione del colombiano Mina. È vero, un giocatore atipico, con quella sua andatura caracollante, sempre...

Cagliari, rimonta da sogno: quando il talento incontra il cuore rossoblù
La partita si apre con il Cagliari apparentemente deciso a dettare legge, ma basta un soffio perché l’equilibrio si spezzi. E chi se non Makoumbou, l’uomo dalle idee chiare quanto una bussola impazzita, poteva essere protagonista in negativo? Nel tentativo di controllare Pierotti, riesce a trasformarsi in una porta girevole: l’attaccante gli pa...

Web Project Sottorete e Sottorete Alghero inarrestabili: doppia vittoria a Castelsardo
  È stata una domenica di successi per il movimento pallavolistico targato Web Project Sottorete e Sottorete Alghero, protagonisti di due grandi vittorie nei rispettivi campionati. La Web Project Sottorete, impegnata in Serie D regionale, ha consolidato il secondo posto in classifica con una netta vittoria per 3-0 sul campo dell’ASD Maresport,...

Amatori Rugby Alghero Under 18: una vittoria di carattere a Sinnai
  Ripresa con brivido e gloria per l’Amatori Rugby Alghero Under 18, che strappa una vittoria sofferta ma fondamentale a Sinnai domenica 19 dicembre, imponendosi 14-12 in una partita giocata con il cuore e la grinta di chi punta in alto. La posta in palio era alta: la testa del campionato. I ragazzi di coach Matteo Toniolo hanno dimostrato di ...

Pugili iridati: cinture, troni e il peso della leggenda
  Il pugilato è un’arte nobile, una danza tra forza e strategia, che innalza uomini a eroi quando indossano quella cintura mondiale che li consacra dominatori assoluti. Sono pugili che fanno la differenza, capaci di spostare il proprio peso non solo sulla bilancia, ma anche nella storia, conquistando titoli in più categorie e affrontando rival...

L'opinione di Dambra: Cagliari-Lecce 4-1
  Dopo circa 3 mesi, il Cagliari torna a vincere in casa (l'ultima vittoria è datata 29/11/2024) e lo fa contro il Lecce conquistando 3 pt importanti in chiave salvezza. I rossoblù, adesso, sono a quota 21 pt e scavalcano proprio i salentini, il Parma (entrambi a quota 20) e il Verona che resta a 19 pt dopo il KO contro la Lazio. Per il momen...