Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo

Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da tutta l’Isola, con un programma fitto e senza tempi morti.

Il cuore dell’evento è stato il Campionato Regionale del Completo, affiancato dalle categorie nazionali. La scena se l’è presa Luigi Iriu. In sella a Dea Splendente ha tenuto un ritmo da metronomo: primo nel Dressage, primo nel salto ostacoli, secondo nel cross country — la prova più rude, tra tronchi, fossi e ostacoli naturali. Una regolarità che gli è valsa la vittoria della CN1* – Campionato Sardo Assoluto, davanti a un combattivo Marco Pau su Zabdak.

La giornata ha regalato altri spunti tecnici notevoli. Nella CN100 riservata ai 5 anni Asvi, Filippo Sechi della Giara Oristanese ha portato al successo l’anglo-arabo Epico AA, costruendo la vittoria proprio nel cross. Secondo posto per Pietro Pala su Edvinge, autore di un percorso pulito.

Nella CN80 – Campionato Brevetti è stata Arianna Iriu, del Circolo Usignolo, a dominare con Nevina. La giovane amazzone ha mostrato una maturità sorprendente nei tre segmenti di gara.

La CN80 per i 4 anni Asvi ha visto invece il trionfo di Angela Lanzetta del Circolo La Golena, precisa e solida con Fujairah, davanti a Riccardo Dettori su Franklin.

Fra gli juniores della CN50, La Golena ha fatto doppietta: primo Luciano Serra su Panama, secondo posto per la compagna di club Claudia Piras con Ti Giuro. La CN50 senior ha confermato il buon momento della scuderia con la vittoria di Claudio Bianco in sella a Binkie.

Capitolo Dressage. Nel Concorso Nazionale C, la prova dei 4 anni Asvi–FEI Giovani Cavalli ha premiato la classe di Mattia Frau, del Circolo Is Alinos, impeccabile con Fair Lady Million. Per lui anche la terza posizione su Fayd Slam, con Riccardo Dettori a inserirsi tra i due grazie al piazzamento su Franklin.

Nei 5 anni Asvi–FEI Preliminary Dressage Giovani Cavalli, successo per Valentina Villecco del Circolo Su Piubere con Essenza Grigio. Dietro di lei, Roberta Vadilonga del Pony Cagliari con Esperanza Anelesa, mentre il terzo posto è andato all’anglo-araba Elsa Bella montata da Matteo Pische.

Tanca Regia chiude un’altra edizione ricca e ordinata, figlia di una tradizione che non ha mai smesso di crescere. Un segnale confortante per un movimento che, fra scuderie giovani e cavalli in ascesa, continua a produrre talento con la pazienza dei mestieri antichi.

Photogallery:

Sport

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...