Scontro frontale all’ingresso di Alghero: due feriti e traffico paralizzato sulla 127 bis

Nel tardo pomeriggio, poco prima delle 17, la statale 127 bis è tornata a essere teatro di un incidente che gli abitanti della zona definiscono “fin troppo frequente”. All’altezza dello svincolo per il quartiere di Monte Carru, una Peugeot in fase di sorpasso si è trovata davanti un furgone commerciale che procedeva verso Alghero. L’impatto è stato violento e frontale.
Il furgone si è ribaltato su un fianco, bloccando la carreggiata. Il conducente è rimasto incastrato nell’abitacolo: solo il sangue freddo di alcuni automobilisti, che hanno infranto un finestrino e lo hanno estratto, ha evitato conseguenze peggiori. Anche il guidatore della Peugeot ha riportato ferite. Entrambi sono stati trasferiti al pronto soccorso dell’ospedale civile con contusioni e traumi giudicati non gravi.
Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia locale. I primi hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e a rimuovere i mezzi, mentre gli agenti hanno eseguito i rilievi e gestito la viabilità: la strada è rimasta chiusa per lungo tempo, con il traffico deviato sulle vie laterali verso Carrabuffas e Rio Calvia.
Chi vive nel quartiere, pur con la cautela necessaria quando si parla di dinamiche ancora al vaglio degli inquirenti, sottolinea come quella porzione di statale presenti criticità note da anni: rettilineo lungo, traffico intenso nelle ore di rientro, sorpassi azzardati favoriti dalla visibilità apparente. Una combinazione che, dicono, rende quel tratto “un punto caldo” per gli incidenti, tanto da auspicare sistemi di controllo più stringenti e una maggiore presenza istituzionale sugli ingressi della città come gli svincoli di Monte Carru, Carrabuffas e Scala Mala.
L’incidente di oggi, l’ennesimo in un segmento delicato della viabilità algherese, riporta all’attenzione un tema che ciclicamente si ripresenta: la sicurezza delle porte d’accesso alla città, soprattutto in fasce orarie e in condizioni di traffico che non perdonano leggerezze.

Photogallery:

Cronaca

I 160 anni del Liceo Dettori, pezzo importante della storia di Cagliari
  Studentesse e studenti di ieri e di oggi, docenti ed ex insegnanti, tanta emozione e senso di appartenenza: il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia con uno sguardo al passato e uno al futuro. A ospitare la cerimonia, lo spazio simbolo dell'istituto di via Cugia: la rinnovata aula magna Antonio Gramsci, restituita nel pieno dell...