Pallavolo maschile ad Alghero: la WebProject Sottorete torna in campo a Narbolia

  La WebProject Sottorete, squadra militante nel campionato FIPAV di serie D Maschile, oggi rappresentante della massima espressione del volley maschile algherese, torna ufficialmente in campo dopo quasi due anni di stop. Sabato, 6 novembre alle 18:00, a Narbolia, affronterà l’ASD Sunvolley. 

  Le due compagini si sono affrontate l'ultima volta nel 2019, partita che ha registrato la vittoria della WebProject Sottorete per tre set a uno. Al momento la condizione atletica della squadra è buona, i ragazzi si allenano con impegno e sono molto motivati.

  La squadra di Volley algherese è un gruppo formato da "vecchie" glorie con l'innesto di qualche giovane dotato e promettente proveniente dal vivaio della ASD Gymnasium. Tra questi da segnalare Tommaso Smimmo, nella foto, e Michele Marrone. 

  Il presidente della polisportiva Stefano Ogno evidenzia che "l'obiettivo della società è quello di fare un buon campionato integrando l'esperienza del nucleo storico con le giovani leve e realizzare così un gruppo competitivo capace di promuovere la pratica della pallavolo in città e nel territorio".

Sport

Sardegna Rally Raid 2025: la magia dell'avventura sbarca in Sardegna
Il conto alla rovescia è quasi terminato. Mancano solo quattro giorni al debutto del Sardegna Rally Raid 2025, un evento che promette di portare adrenalina e spettacolo tra le meraviglie dell’isola. La conferenza stampa di presentazione si terrà domani, 15 maggio, presso la Fondazione Alghero, e sarà l’occasione pe...

Serie A, ufficializzati gli orari della 37ª giornata
La Lega Calcio ha diramato gli orari ufficiali della 37ª giornata di Serie A 2024/2025, appena conclusa la 36ª giornata. Nove gare si disputeranno domenica 18 maggio alle 20:45, rispettando il principio di contemporaneità per le partite con lo stesso interesse di classifica, come previsto dalla Circolare n.3 del 3 ...

Volata di potere: Pedersen strappa la maglia a Roglic
Ultima tappa albanese per un giro d’Italia che martedi, dopo il giorno di riposo, si riporta in terra italica. C’è una strada che si snoda tra le rocce di Valona, dove l’Albania si affaccia sull’Adriatico con la schiena curva come un ciclista in salita. È lì che oggi il Giro ha incontrato la sua anima più vera: quella che sa di fatica e di vent...