La Pallacanestro Alghero Costruzioni Valentino riconferma per il 2° anno consecutivo il Titolo Regionale Under 17 Eccellenza

La Pallacanestro Alghero Costruzioni Valentino riconferma per il 2° anno consecutivo il Titolo Regionale Under 17 Eccellenza a dimostrazione che programmazione , serietà e competenza pagano sempre . Dopo aver vinto la gara d’andata per 88-73 nei confronti della formazione sassarese della Dinamo Basket 2000, la S. A. P. Alghero, fa sua anche la gara di ritorno, sbancando la palestra Hangar di Sassari per 98-74 e conquistando così il per il 2° anno consecutivo il titolo regionale nella categoria Under17 maschile d’Eccellenza. Match che la formazione catalana di coach Mastropietro ha indirizzato nel verso giusto, già nella prima frazione di gioco, trovando il vantaggio che le ha permesso di chiudere al 10’ sul 23-15. La Pallacanestro Alghero dopo aver vinto il titolo regionale nella categoria Under 15 femminile, si aggiudica anche quello nella categoria U17 Eccellenza maschile. “Complimenti ai ragazzi e ai tecnici, ma anche alla società che lavora con grande attenzione sui giovani e i risultati positivi, come quello che oggi festeggiamo, sono il frutto dei sacrifici che giornalmente vengono fatti.Il nostro Progetto sportivo e di inclusione sociale “Diritto a Canestro” sta dando dei risultati incredibili. Siamo uno delle poche società in Sardegna che ottiene risultati così importanti e lusinghieri nel Settore sia femminile che maschile.Un ultimo ringraziamento va ai nostri fantastici genitori e al gruppo di Sponsor che ci seguono con passione. Ora per le bizzarre della Federazione che non manda la 1° della Sardegna, come prassi direttamente alle Finali Nazionali, il 24/25 maggio ci vedrà impegnati in un pre spareggio a Montemarciano (Ancona) sede di tutti gli spareggi interregionali, in caso di vittoria il giorno dopo un ulteriorespareggio. Ci siamo e ci faremo trovare pronti. Dinamo Basket 2000 – S.A.P. Alghero 74-98 Parziali: 15-23; 21-17; 20-29; 18-29. Dinamo Basket 2000: Serra 3, Merlini 2, Bugiolacchi, Cipriano 30, Meloni, Ruggiu, Unali, Cocco 3, Melis 10, Cuccu 18; Osamwenkha 8, Salaris. Allenatore: Porcu. S.A.P. Alghero: Spano 6, Chemerys, Canu, Burruni, Rizzo, Coulibaly 36, Doppiu, Fonnesu 12, Usai 13, Rosas 21, Rud 2, Murru 8. Allenatore: Mastropietro Arbitri: Federico Cherchi e Riccardo Cappelloni di Sassari

Sport

Volata di potere: Pedersen strappa la maglia a Roglic
Ultima tappa albanese per un giro d’Italia che martedi, dopo il giorno di riposo, si riporta in terra italica. C’è una strada che si snoda tra le rocce di Valona, dove l’Albania si affaccia sull’Adriatico con la schiena curva come un ciclista in salita. È lì che oggi il Giro ha incontrato la sua anima più vera: quella che sa di fatica e di vent...

Como-Cagliari 3-1: il naufragio di una squadra senza rotta
Il Cagliari cade ancora, e questa volta lo fa rovinosamente sulle rive del lago. A Como finisce 3-1 per i padroni di casa, ma il risultato va persino stretto alla squadra lombarda, che per lunghi tratti ha dominato, annullando ogni tentativo isolano di opporre resistenza. Più che una partita, è sembrata una resa. Il primo tempo si è aperto con ...

Cagliari, brutto KO a Como: la salvezza si complica
Al "Sinigaglia", il Cagliari di Davide Nicola cade meritatamente contro il Como di Cesc Fàbregas per 3-1, e con questo risultato la salvezza per i sardi si complica ulteriormente, anche in virtù del successo dell'Empoli contro il Parma. Per i lariani si tratta della sesta vittoria consecutiva. L'incontro è stato di...