Asma Zero Week, esame spirometrico e consulti gratuiti su prenotazione al Policlinico Duilio Casula

  Cagliari 10 maggio 2024. Parte l’Asma Zero Week al Policlinico Duilio Casula, l’evento nazionale di consulenze specialistiche gratuite per pazienti con asma non controllato. Dal 13 al 15 e dal 27 al 29 maggio (dalle 14.30 alle 17.30) sarà possibile effettuare l’esame spirometrico e ricevere il parere del dottor Paolo Serra dell’Allergologia e Immunologia del Duilio Casula, diretta dal professore Stefano Del Giacco, affiancato dagli specializzandi della scuola di Allergologia e Immunologia clinica. La spirometria è un esame diagnostico che valuta una moltitudine di parametri correlati alla buona funzionalità dell’apparato respiratorio.

  L’Asma Zero Week, giunta all’ottava edizione ed è rivolta a chi soffre di asma fuori controllo e ha dovuto usare broncodilatatori inalatori “al bisogno” più di 2 volte in una settimana, e ha assunto cortisone per via orale. I consulti si svolgeranno nell’Ambulatorio di fisiopatologia respiratoria allergologica del Policlinico, blocco G, piano 0. Sono disponibili circa 50 appuntamenti, ogni consulenza specialistica dura circa 20-30 minuti ed è rivolta solo ai pazienti di età superiore ai 18 anni. È possibile prenotare al numero verde 800 628989 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 (per ulteriori info visitare il sito www.asmazeroweek.it). A termine della spirometria verrà consegnato al paziente il referto, una guida tascabile sull’asma e un questionario.

Salute

La vita che ci piace: i pazienti psoriasici ci mettono la faccia
C’è chi sui social mostra il piatto del giorno e chi, più coraggiosamente, mostra la propria pelle. È il caso dei pazienti affetti da psoriasi che, in occasione della Giornata mondiale del 29 ottobre, partecipano alla campagna “La vita che ci piace” promossa da Apiafco – l’Associazione Psoriasici Italiani Amici del...

Sanluri: medici e pazienti insieme contro il tumore al seno
La prevenzione non è una parola astratta: è un gesto di vita. E a Sanluri, venerdì 31 ottobre alle 16:30, medici, pazienti e familiari si incontreranno al Teatro comunale Akinu Congia per parlarne senza filtri, nel convegno “Tumore al seno – dalla prevenzione un cammino insieme”.

Depressione, in Sardegna triplicano i pazienti in cura nei servizi di salute mentale. Pinna, direttrice Psichiatria e Manchia, direttore Scuola di specializzazione: ancora tanti continuano a non essere curati in maniera ottimale
  La Sardegna è tra le regioni italiane con la più alta incidenza di “sintomi depressivi significativi e duraturi” ma un dato positivo arriva dall’ultimo Rapporto sulla Salute Mentale che registra un importante aumento della prevalenza di utenti trattati per depressione nei Servizi Pubblici dell’Isola. Si è passati, dice la professoressa Feder...

(H) Open Day sulla Salute Mentale all’AOU di Sassari
  In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS promuove l’(H) Open Day dedicato alla salute mentale, coinvolgendo le strutture sanitarie con Bollino Rosa e i presidi specializzati sul territorio nazionale. Giunta alla dodicesima edizione, l’iniziativa mira a sensibilizzare la pop...