Tempio Pausania, grande successo per la terza edizione del Barber Battle Sardinia

Si è chiusa tra applausi, entusiasmo e un’affluenza record la terza edizione del Barber Battle Sardinia, l’evento dedicato al mondo della barberia che, anche quest’anno, ha trasformato la città gallurese in capitale dello stile e dell’arte del taglio.

Due giornate di competizioni, formazione e spettacolo – domenica 19 e lunedì 20 ottobre – che hanno riunito barbieri, barbieresse e aziende provenienti da tutta la Sardegna e dalla penisola. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Tempio Pausania, si è svolta nella Palazzina Comando, in contemporanea con l’iniziativa “Un anno di Parco Inclusivo”, che ha animato l’area del Parco Rinaggiu con musica, sport e momenti di socialità.

Organizzato da Gianbattista Aisoni e Hiro Vitanza, con la direzione tecnica del giudice Marco “Baicin” Tassisto, il Barber Battle Sardinia ha visto sfidarsi i migliori professionisti del settore in un clima di passione e professionalità. Le gare, articolate in cinque categorie principali – Old School, Taglio Moda Anglosassone, Modellatura Barba, Hair Tattoo e Fast Fade – hanno messo in mostra talento e precisione.

A trionfare in tre categorie è stato Alessio Chessa, che si è imposto nella Old School, nel Taglio Moda Anglosassone e nell’Hair Tattoo, conquistando il pubblico e la giuria. Premi anche per Claudio Pino Pintus (Modellatura Barba) e Gabriele Serra (Fast Fade).
Riconoscimenti speciali sono andati a Giada Marino, eletta Miglior Barbieressa, e al giovane Lorenzo Dessì, appena quattordicenne, simbolo della nuova generazione di barbieri sardi.

La seconda giornata è stata dedicata alla formazione con la “Barba Masterclass – L’eleganza nella barba”, tenuta dal maestro Giorgio Iacob, che ha unito teoria, pratica e stile in un percorso di alta formazione seguito da un’ampia partecipazione di professionisti.

Soddisfatto l’organizzatore Gianbattista Aisoni, che ha commentato: «Sono molto orgoglioso di tutto: ogni volta i miei colleghi sardi si dimostrano all’altezza sia come giudici che come partecipanti. Il Barber Battle Sardinia è diventato un punto di incontro per barbieri, formatori e aziende che condividono la stessa passione per l’eccellenza e la creatività».

Sulla stessa linea Hiro Vitanza, che ha sottolineato: «La vera soddisfazione sta nel riuscire a creare ogni anno un gruppo di persone che in pochissime ore diventano una grande famiglia. Quest’anno la Sardegna ci ha riservato, ancora una volta, grandi emozioni. Da oggi iniziamo a lavorare alla prossima edizione, con un nuovo squadrone di giudici sardi».

Nato come semplice competizione tra professionisti, il Barber Battle Sardinia si conferma oggi un appuntamento di riferimento per la formazione e la valorizzazione dell’arte della barberia, un evento che cresce di anno in anno rafforzando il legame tra territorio, creatività e innovazione.

Cultura

El cant de la Sibil-la a les Catedrals de la Mediterrania arriva ad Alghero.
  Dopo il primo storico incontro avvenuto a Palma nel 2024, l'esecuzione congiunta del canto medievale nelle versioni di Alghero, Barcellona, Maiorca e Valencia, arriva nella Cattedrale di Alghero. El Cant de La Sibil-la a les Catedrals de la Mediterrània rappresenta un momento particolarmente significativo: quattro Sibille, delle cattedrali ...

Sabato 25 ottobre ritorna “Alghero abbraccia Maria Carta”
  Sabato prossimo 25 ottobre con inizio alle 16 piazza Maria Carta in via Lido ad Alghero ospiterà la seconda edizione dell’evento “Alghero abbraccia Maria Carta”. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione a lei intitolata e si avvale del patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero, con la collaborazione di alcune associazioni locali. I...

L’Esercito Italiano alla Fiera Promo Autunno
Sassari, 15 ottobre 2025 – Dal 17 al 20 ottobre 2025, l’Esercito Italiano sarà presente alla 7ª edizione della Fiera Promo Autunno Sardegna, il principale evento fieristico dell’isola, in programma presso la Promocamera di Sassari, con uno spazio espositivo per scoprire da vicino l’evoluzione tecnologica, l’addestramento e le prospettive profess...

Il 17 ottobre l’Aou di Sassari aderisce all’Open Weekend sulla Menopausa
Sassari, 14 ottobre 2025 – In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l’Aou di Sassari ha aderito all’(H)Open Weekend sulla Menopausa, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda ETS e che coinvolge gli ospedali con il Bollino Rosa. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambi...

Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici | 10 – 12 ottobre | Asuni
  Dal 10 al 12 ottobre 2025 il paese di Asuni, nel cuore dell’Oristanese, diventa il fulcro del confronto nazionale sul turismo delle radici. Il Museo dell’Emigrazione di Asuni (MEA) ospita “Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici”, evento conclusivo del progetto ITALEA Sardegna, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e ...

Cresce l'attesa per il Mare Llengua Festival - Domenica la canzone algherese
  Dopo la prima serata del 17 dove musica e cinema si intrecceranno, grazie anche alla collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero e con l'Associazione Culturale Babel già annunciati gli ospiti che saliranno sul palco nella giornata di sabato 18 ottobre quando sarà consegnato il premio alla canzone d’autore delle lingue minoritarie...