Dopo la prima serata del 17 dove musica e cinema si intrecceranno, grazie
anche alla collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero e con
l'Associazione Culturale Babel già annunciati gli ospiti che saliranno sul palco
nella giornata di sabato 18 ottobre quando sarà consegnato il premio alla
canzone d’autore delle lingue minoritarie. Ad esibirsi ci saranno Setak, Targa
Tenco 2024, la cantautrice di Montpellier Agathe Catel, il duo corso
provenzale Liame di Liza L’Occitane e Lionel Giacomini, la cantautrice di
Barcellona Rusò Sala, il valenciano Joan Aznar, Silvia Pilia, Noemi
Balloi, Elisa Carta, Federico Perantoni Marras.
Domenica 19 ottobre sarà la volta della musica algherese. Sul palco del Civico
Teatro si alterneranno diversi e interessanti ospiti come Renat Sette e Gianluca
Dessi', Arbre del Peix , Eleonora Peana, Enrico Ceravola, Stefano Pinna
Gabriella Caria, Antonello Colledanchise, Anna Maria Multineddu,
Vittoria Lacana, Joan Aznar, Manuel Attanasio e Davide Casu.
Sarà una giuria specializzata ad assegnare i vari premi in palio.
Il Festival è organizzato dall'Associazione Cabirol, con il sostegno del
Comune di Alghero, della Fondazione Alghero, della Fondazione di Sardegna e
della Generalitat de Catalunya. Anche per la serata dedicata alla canzone
d’autore
algherese sono previsti i premi per il miglior testo e per il miglior live.
La serata di apertura di venerdì 17 ottobre sarà ad ingresso gratuito.
Mentre per le serate del 18 e 19 la prevendita si aprirà da lunedì 6 ottobre
presso il botteghino del Teatro Civico, dalle 17:00 alle 19:30