Viaggi artistici nell’800 sardo: Enrico Costa e la città di Sassari.

13 “auto-fotografie” descrittive di illustri firme della Sardegna ottocentesca, accompagnate da immagini e disegni d’epoca: è questo il prossimo viaggio settimanale che dedico alle lettrici ed ai lettori della Gazzetta Sarda; un connubio artistico che si affaccia sulle parole di alcuni dei maggiori personaggi della cultura isolana ottocentesca, corredate da istantanee, disegni, dipinti di una romantica e sempreverde Sardegna. Nel nostro quinto viaggio artistico nell’800 sardo, incontriamo le parole del poligrafo sassarese Enrico Costa, accompagnate da una cartolina di Sassari; quella Sassari che ha cantato e descritto nella sua più grande opera storico-letteraria. “Il mio Dio: Salvatore Farina. La mia innamorata antica: Paolina. La mia innamorata recente: Rosa Gambella. Il mio odio: la letteratura verista. La musica che preferisco: quella degli Organetti. Il mio sogno: dormire sotto un cespo di rose, cullato dagli uccellini che ho cantato nei miei versi. ”. La prossima settimana leggeremo dell’illustre Ottone Bacaredda.

Cultura

Sassari, al Museo Sanna l’estate comincia tra storia e gioco
Domenica 22 giugno, dalle 9.30 alle 12.00, il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari apre le porte ai più piccoli per una mattinata all’insegna della scoperta e del divertimento. L’iniziativa, dal titolo “L’estate inizia qui!”, è pro...

Focs de Sant Joan: il fuoco che unisce, il mare che racconta la città di Alghero.
Ci sono notti che non appartengono solo al tempo, ma alla memoria stessa della terra, e la notte dei Fuochi di San Giovanni, ad Alghero, è una di queste; qui, dove il mare incontra il fuoco e il vento, porta con sé antiche leggende, poiché il tempo non scorre, ma si accende, si trasforma, si fa tradizione. Nel cuore della s...

Comunicare l’impresa con l’IA: domani Ruben Razzante ospite del nuovo appuntamento “A Tu per Tu” di Confcommercio a Cagliari
Cagliari, 16 giugno 2025 – Il prestigioso ciclo “A Tu per Tu” di Confcommercio Sud Sardegna prosegue con un nuovo importante incontro dedicato a uno dei temi più attuali e decisivi per il mondo dell’impresa: l’Intelligenza Artificiale. Protagonista dell’evento sarà Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione e Regole della comunicazione d’...

Casa Zapata, la nuova scoperta che riscrive la quotidianità nuragica
A Barumini, nel cuore della Marmilla, sotto i pavimenti storici di Casa Zapata, riaffiora un pezzo di Sardegna che ancora sfugge ai manuali, ma che ora si lascia scrutare con occhi nuovi. A rivelarlo è la recente campagna di scavo condotta all’interno del monumento di Nurax’e Cresia, il nuraghe inglobato nella seic...