Un inno d’amore polifonico: Il nuovo album di Bruno Lombardi

  Nel turbinio del tempo che inesorabilmente scorre, giunge infine il 20 agosto dell'anno 2024, data che segna il 46° compleanno dell'artista Bruno Lombardi. Ma non è solo il compleanno di un uomo che si celebra, bensì l'uscita di un'opera che promette di attraversare le fibre più intime dell'animo umano. Sul canale Youtube dell'artista (https://www.youtube.com/@BrunoLombardi), nonché sul sito ufficiale (http://www.brunolombardi.net/) e sulla piattaforma Reverbnation (https://www.reverbnation.com/brunosingerpoet), viene rivelato al mondo il nuovo album dal titolo "Dell’Amore" e "Canzoni d’Amore". 

  Questa fatica discografica, registrata con la meticolosa precisione presso il Recording Studio di Paolo De Socchieri a Sassari, si articola in due sessioni musicali distinte ma interconnesse da un fil rouge di rara intensità. La prima sessione si dispiega in una sequenza poetico-filosofica, estratta con cura certosina dagli scritti del libro “La città beata”, che lo stesso Lombardi ha scolpito con la sua penna. È un viaggio attraverso l’amore, vissuto non solo come sentimento, ma come filosofia esistenziale, come lente attraverso la quale si osserva e si interpreta il mondo. La seconda sessione, in un contrappunto perfetto, raccoglie e rielabora alcune delle canzoni d'amore più celebri della nostra epoca, interpretate da voci leggendarie quali Joe Cocker, Lucio Battisti, Freddie Mercury ed Etta James. Lombardi le reinterpreta, trasfondendo in esse una nuova vita, accompagnato dalle eleganti note di un pianoforte che sembra parlare direttamente all'anima. 

  Non basta ascoltare, bisogna vedere, sentire, immergersi nelle immagini, poiché sul canale YouTube di Lombardi verranno trasmessi sei video direttamente girati nello studio di De Socchieri, in un calendario preciso che scandisce il ritmo della giornata del 20 agosto. Si inizia poco prima della mezzanotte del 19 agosto, alle 23:59, con il primo video della serie "Dell’Amore", per poi proseguire l’indomani alle 08:00 e alle 13:00 con i successivi capitoli della sequenza poetico-filosofica. Alle 21:00, un cambio di registro: "You are so beautiful", una canzone che, come un’onda emotiva, invade l'etere. Ancora una volta si torna all’amore con il quarto video della serie, alle 23:00, e infine, alle 23:55, la giornata si chiude con "E penso a te", chiusura di un cerchio che rimane aperto solo nel cuore di chi ascolta.

Cultura

Riflessioni a cuore aperto sulla cattolicità di Leone XIV.
  L’elezione di Leone XIV al soglio pontificio rappresenta, a mio avviso, non solo una svolta storica ma anche un messaggio spirituale da decifrare con attenzione e, perché no, preghiera; non è un caso che il primo pontefice americano porti un nome tanto solenne, carico di riflessi ecclesiali e sapienziali: Leone è nome di pastori forti e ...

8 Maggio: la Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei: storia, devozione e miracoli
La Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei rappresenta uno dei culti mariani più radicati e significativi della cristianità moderna, legato indissolubilmente alla figura del Beato Bartolo Longo e alla trasformazione spirituale e sociale di una terra un tempo desolata. Questo rapporto tra devozione popolare, impegno caritatevole e architettura sac...

Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll
Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da...

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...

Storia e origine del mese mariano: un'analisi approfondita
Il mese di maggio, tradizionalmente associato alla devozione mariana nella Chiesa cattolica, rappresenta un fenomeno religioso e culturale dalle radici complesse, intrecciate tra spiritualità medievale, influenze pagane e impulsi della Controriforma. Questo rapporto esplora le origini storiche, lo sviluppo liturgico e le pratiche devozionali che ha...

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...