Un inno d’amore polifonico: Il nuovo album di Bruno Lombardi

  Nel turbinio del tempo che inesorabilmente scorre, giunge infine il 20 agosto dell'anno 2024, data che segna il 46° compleanno dell'artista Bruno Lombardi. Ma non è solo il compleanno di un uomo che si celebra, bensì l'uscita di un'opera che promette di attraversare le fibre più intime dell'animo umano. Sul canale Youtube dell'artista (https://www.youtube.com/@BrunoLombardi), nonché sul sito ufficiale (http://www.brunolombardi.net/) e sulla piattaforma Reverbnation (https://www.reverbnation.com/brunosingerpoet), viene rivelato al mondo il nuovo album dal titolo "Dell’Amore" e "Canzoni d’Amore". 

  Questa fatica discografica, registrata con la meticolosa precisione presso il Recording Studio di Paolo De Socchieri a Sassari, si articola in due sessioni musicali distinte ma interconnesse da un fil rouge di rara intensità. La prima sessione si dispiega in una sequenza poetico-filosofica, estratta con cura certosina dagli scritti del libro “La città beata”, che lo stesso Lombardi ha scolpito con la sua penna. È un viaggio attraverso l’amore, vissuto non solo come sentimento, ma come filosofia esistenziale, come lente attraverso la quale si osserva e si interpreta il mondo. La seconda sessione, in un contrappunto perfetto, raccoglie e rielabora alcune delle canzoni d'amore più celebri della nostra epoca, interpretate da voci leggendarie quali Joe Cocker, Lucio Battisti, Freddie Mercury ed Etta James. Lombardi le reinterpreta, trasfondendo in esse una nuova vita, accompagnato dalle eleganti note di un pianoforte che sembra parlare direttamente all'anima. 

  Non basta ascoltare, bisogna vedere, sentire, immergersi nelle immagini, poiché sul canale YouTube di Lombardi verranno trasmessi sei video direttamente girati nello studio di De Socchieri, in un calendario preciso che scandisce il ritmo della giornata del 20 agosto. Si inizia poco prima della mezzanotte del 19 agosto, alle 23:59, con il primo video della serie "Dell’Amore", per poi proseguire l’indomani alle 08:00 e alle 13:00 con i successivi capitoli della sequenza poetico-filosofica. Alle 21:00, un cambio di registro: "You are so beautiful", una canzone che, come un’onda emotiva, invade l'etere. Ancora una volta si torna all’amore con il quarto video della serie, alle 23:00, e infine, alle 23:55, la giornata si chiude con "E penso a te", chiusura di un cerchio che rimane aperto solo nel cuore di chi ascolta.

Cultura

El cant de la Sibil-la a les Catedrals de la Mediterrania arriva ad Alghero.
  Dopo il primo storico incontro avvenuto a Palma nel 2024, l'esecuzione congiunta del canto medievale nelle versioni di Alghero, Barcellona, Maiorca e Valencia, arriva nella Cattedrale di Alghero. El Cant de La Sibil-la a les Catedrals de la Mediterrània rappresenta un momento particolarmente significativo: quattro Sibille, delle cattedrali ...

Sabato 25 ottobre ritorna “Alghero abbraccia Maria Carta”
  Sabato prossimo 25 ottobre con inizio alle 16 piazza Maria Carta in via Lido ad Alghero ospiterà la seconda edizione dell’evento “Alghero abbraccia Maria Carta”. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione a lei intitolata e si avvale del patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero, con la collaborazione di alcune associazioni locali. I...

L’Esercito Italiano alla Fiera Promo Autunno
Sassari, 15 ottobre 2025 – Dal 17 al 20 ottobre 2025, l’Esercito Italiano sarà presente alla 7ª edizione della Fiera Promo Autunno Sardegna, il principale evento fieristico dell’isola, in programma presso la Promocamera di Sassari, con uno spazio espositivo per scoprire da vicino l’evoluzione tecnologica, l’addestramento e le prospettive profess...

Il 17 ottobre l’Aou di Sassari aderisce all’Open Weekend sulla Menopausa
Sassari, 14 ottobre 2025 – In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l’Aou di Sassari ha aderito all’(H)Open Weekend sulla Menopausa, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda ETS e che coinvolge gli ospedali con il Bollino Rosa. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambi...

Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici | 10 – 12 ottobre | Asuni
  Dal 10 al 12 ottobre 2025 il paese di Asuni, nel cuore dell’Oristanese, diventa il fulcro del confronto nazionale sul turismo delle radici. Il Museo dell’Emigrazione di Asuni (MEA) ospita “Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici”, evento conclusivo del progetto ITALEA Sardegna, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e ...