Alghero: "Un Amore di Suora": Dodicesima emozionante replica nel sacro spazio di Sant'Antonio Abate

  Il fascino della spiritualità si fonde con l'arte scenica nella dodicesima replica del monologo teatrale "Un amore di Suora", che verrà rappresentato nella suggestiva chiesa campestre di Sant'Antonio Abate di Gutierrez, a Fertilia, venerdì 19 aprile alle ore 18.30. L'intima location, scelta per questa rappresentazione, è situata nell'agro di Fertilia (str.Vicinale Dopolavoro, 12-8), dove si respira la serenità propria dei luoghi di culto e che farà da cornice all'evento culturale. Elisabetta Dettori, artista poliedrica, dà vita e voce alla suora protagonista, assolvendo al doppio ruolo di regista e interprete. Il suo talento sarà accompagnato dalle note originali di Quirico Solinas, che con chitarra, armonica e altri suoni creerà un'atmosfera unica e coinvolgente. 

  L'opera, frutto della penna di Massimiliano Fois, poeta, romanziere e saggista, è stata pubblicata in una versione bilingue da Edicions de l'Alguer, arricchendo la dimensione locale con la traduzione in catalano algherese a cura della stessa Dettori. Il testo ha ottenuto un importante riconoscimento nel 2023, diventando finalista al Premio Efesto nella sezione Teatro di Catania. La narrazione si snoda attraverso la vita di una donna, una suora di clausura, che dopo 23 anni di vita monastica intraprende un viaggio interiore di autoconsapevolezza. Rebecca, la protagonista, evolve da una condizione di oscurità interiore, scandagliando ricordi dolorosi e condizionamenti dell'anima, fino a giungere a dubitare delle proprie scelte e a intravedere una luce di verità e libertà.

  Il suo incontro con Ismael, spirito errante, diviene metafora di un'anima che cerca la redenzione e la strada verso il mondo esterno. Questo appuntamento teatrale è promosso e patrocinato dal Rotary Club Alghero, che continua a sostenere eventi culturali di rilievo per la comunità. L'ingresso è libero, invitando così un pubblico ampio a condividere un'esperienza di riflessione e di emozione pura. L'evento si annuncia come un'occasione per lasciarsi toccare dalle parole e dalle emozioni che il teatro sa evocare, in un dialogo aperto tra la fede e le questioni più profonde dell'essere umano. Non mancate a questo incontro tra arte e spiritualità, un viaggio nell'anima attraverso la voce di una donna che ha molto da raccontare.

Cultura

Riflessioni a cuore aperto sulla cattolicità di Leone XIV.
  L’elezione di Leone XIV al soglio pontificio rappresenta, a mio avviso, non solo una svolta storica ma anche un messaggio spirituale da decifrare con attenzione e, perché no, preghiera; non è un caso che il primo pontefice americano porti un nome tanto solenne, carico di riflessi ecclesiali e sapienziali: Leone è nome di pastori forti e ...

8 Maggio: la Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei: storia, devozione e miracoli
La Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei rappresenta uno dei culti mariani più radicati e significativi della cristianità moderna, legato indissolubilmente alla figura del Beato Bartolo Longo e alla trasformazione spirituale e sociale di una terra un tempo desolata. Questo rapporto tra devozione popolare, impegno caritatevole e architettura sac...

Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll
Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da...

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...

Storia e origine del mese mariano: un'analisi approfondita
Il mese di maggio, tradizionalmente associato alla devozione mariana nella Chiesa cattolica, rappresenta un fenomeno religioso e culturale dalle radici complesse, intrecciate tra spiritualità medievale, influenze pagane e impulsi della Controriforma. Questo rapporto esplora le origini storiche, lo sviluppo liturgico e le pratiche devozionali che ha...

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...