Plinko, il fenomeno che ha catturato l'Italia

Quando la semplicità è vincente. Plinko è un gioco molto facile basato su una pallina che deve essere lanciata sperando che, dopo aver rimbalzato lungo una serie di pioli, finisca il suo percorso su una delle caselle più ricche. Tutto qui, eppure questo semplice quick game -  così si chiamano i giochi rapidi e immediati nelle regole nel gameplay - sta spopolando ovunque, dalla versione online a quella dal vivo.   


Come funziona Plinko


Plinko deve la sua popolarità allo show statunitense "The price is right", versione a stelle e strisce del nostro "Ok il prezzo è giusto". Il gioco ha trovato fortuna anche nei casinò e del resto il gameplay di base non si allontana troppo dalla Ruota della Fortuna o dalla Roulette, visto che dopo il lancio tutto è affidato alla sorte. Gli aspetti positivi sono molti: si possono giocare anche partite molto rapide e non è necessario sedersi al tavolo con tanti soldi, considerando che le puntate partono da pochi centesimi e che si può anche provare la demo online gratis. Altro aspetto da non sottovalutare è la possibilità in Plinko di impostare il livello di rischio, da basso ad alto. 


Dove giocare a Plinko in sicurezza


In molti hanno dunque provato la versione proposta dai casino online di Plinko, che prevede puntate e vincite in denaro. Proprio a causa di questa popolarità, sono molti i siti truffa che sono nati nell'ultimo anno promuovendo vincite stratosferiche con pubblicità ingannevoli del gioco. Prima di provare qualche puntata è dunque molto importante consultare i siti di comparazione che passano al setaccio tutti i gli operatori del mercato delle slot online: nella lista fornita da truffa.net ad esempio sono presenti i siti per giocare in Italia a Plinko con soldi veri in completa sicurezza. Solo i portali legali con licenza dei Monopoli di Stato garantiscono la tutela del giocatore e i pagamenti delle vincite. Le probabilità di successo indicate sono inoltre quelle reali. 


Giocare a Plinko solo sui siti legali


Controllare il dominio poco affidabile, la reputazione del sito e la presenza di offerte troppo vantaggiose a volte non basta. Non a caso è stata molto discussa la notizia di un fake video dove veniva promossa una versione illegale di Plinko da due noti youtubers entrambi vittime della situazione visto che il tutto è stato prodotto a loro insaputa tramite intelligenza artificiale. Questa vicenda è la conferma che affidarsi ai siti comparatori è davvero il modo migliore per divertirsi evitando contesti pericolosi. 


Dove giocare a Plinko dal vivo


Un’alternativa al gioco online è Plinko dal vivo. C’è ad esempio un’azienda torinese che produce una versione fisica alta oltre 2 metri e larga 1,30, realizzata artigianalmente in legno ed illuminata con led. In molti la noleggiano per feste ed eventi particolari, ma non è raro vederla in occasioni speciali come i mercatini di Natale (chissà se avremo l’opportunità di provarla nei prossimi mercatini in programma dalle nostre parti fino al 7 gennaio) o durante le feste popolari. Non è altrettanto facile trovare Plinko nei casinò fisici italiani, ma considerando il successo che sta avendo online non si può escludere che presto possa essere disponibile anche a Saint Vincent, Sanremo, Campione e Venezia. 


Altri quick games simili a Plinko


Abbiamo parlato di Plinko, ma sono tanti altri i giochi “instant win” che stanno godendo di particolare popolarità. Ad esempio Aviator è semplice e veloce come Plinko, è bidimensionale con una grafica che ricorda gli Arcade anni ottanta, ma pur sempre coinvolgente con il giocatore chiamato ad abbandonare il biplano prima che decolli. Oppure Mines, il classico e immortale campo minato dove è importante abbandonare la partita prima che si corra il rischio di calpestare una mina. Chi troppo vuole nulla stringe. 


Attualità

Monumenti Cagliari alle Giornate Europee del Patrimonio 2025
 Sabato 27 e domenica 28 settembre la città aprirà le porte dei suoi tesori nascosti. La cooperativa Sémata partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con un programma che mescola storia, musica e video installazioni. Il tema scelto quest’anno è “Architetture: l’art...

Farmaci e codice degli appalti, tre professioni a confronto sulla sanità
Approfondire l’impatto del Codice degli Appalti sui processi di approvvigionamento dei farmaci. Con questo obiettivo SIFO, FARE e FADOI hanno promosso una due giorni a porte chiuse nella capitale, mettendo attorno allo stesso tavolo farmacisti ospedalieri, provveditori e medici internisti.

L'Osservatorio di Guerrini: Se la colonizzazione della Sardegna è anche culturale
Se la colonizzazione della Sardegna è anche culturale. E prospera con la connivenza della politica locale, che non percepisce la gravità del fenomeno. Non bastano le occupazioni di poltrone, fondamentali nello sviluppo,con personaggi e manager di altre regioni. Non bastano le trame imprenditoriali fini a sé stesse e non al progresso della Sardegna....

L'osservatorio di Guerrini: Racconto domenicale. "L'Anonima Sequestri"
Racconto domenicale. "L'Anonima Sequestri". È il titolo del mio primo libro sul banditismo. Scritto una vita fa. Alla fine del 1969. Erano gli anni di Graziano Mesina. La Sardegna era sconvolta dal dramma dei sequestri di persona. Dramma che poi sconvolse tutta l'Italia. Quel libro, un lampo che apri' uno squarcio di luce su quelle dolorose vicende...

L'Osservatorio di Guerrini: I moralizzatori
I moralizzatori. Antonio Moro, Presidente nazionale Psd'Az, e Francesco Mura, deputato FdI. Moro, nel 2018, ha siglato con Christian Solinas un patto di ferro per aprire le porte della Sardegna alla colonizzazione della Lega. Realizzatosi attraverso il famigerato quinquennio sardista-salviniano in Regione. Poco fa Moro è intervenuto sull'accordo Sa...

L'osservatorio di Guerrini: Quando il potere politico è il circuito del male
Cagliari. Quando il potere politico è il circuito del male. Affligge la nostra Società. La devasta e la distrugge. Con la complicità di altri poteri. Prima di tutto di quelli imprenditoriali. Perché la forza del potere è nei soldi. Per questo politica e mondo imprenditoriale (industriale, immobiliare, delle costruzioni, delle banche con le loro fon...

L'osservatorio di Guerrini: Una sentenza coraggiosa
Cagliari. Una sentenza coraggiosa. Contro le azioni temerarie dei politici. Arriva da Sassari. Ed ha per protagonista il parlamentare leghista Eugenio Zoffili, coordinatore del Carroccio nell'Isola durante il quinquennio sardista-salviniano. Zoffili aveva lanciato la sua querela per diffamazione contro l'avvocato sassarese Vittorio Delogu. Il quale...