A Valentina Loche la seconda semifinali di Tula del campionato del Poetry Slam Sardegna 2024/25

È Valentina Loche da Orani ad aggiudicarsi la seconda semifinale del campionato del Poetry Slam Sardegna 2024/25, organizzata dalla sezione sarda della L.I.P.S. (Lega Italiana Poetry Slam) ospitata il 25 luglio scorso a Tula negli spazi della trattoria Jaga ‘e Luna sul lago Coghinas gestita da Giovanni “Troski” Squintu. A decretare il vincitore fra tutti i finalisti e le finaliste di questa seconda e ultima semifinale, è stata, secondo la regola del Poetry Slam, la giuria popolare estratta a sorte tra il numeroso e appassionato pubblico presente che ha valutato le singole performance di tre minuti, con solo voce e corpo a dare anima ai testi scritti di proprio pugno dai singoli performer, senza limiti di tema, forma e lingua. La sfida, presentata dall'M.C. (Maestro di Cerimonia) Roberto Nieddu con il supporto del veterano Giovanni Salis come notaio di gara, è stata impreziosita dagli stacchetti musicali della talentuosa Maria Giovanna Canu all'organetto. Insieme a Valentina Loche si qualificano alla finale anche Terri Melon da Cagliari, Marta Meloni da Nuoro, Virginia Carrara e Luca Codullo da Cagliari, Isidoro Carta da Porto Torres, che si aggiungono agli altri finalisti qualificati alla prima semifinale di Perfugas del 18 luglio scorso - Roberto Nieddu da Burgos, Luca Sedda da Gavoi, Silvia Piana da Sorso, Carlo Bussinada Rosas da Monserrato, Steve Kieninger e Antonella “Haruka” Avellone da Cagliari – e a Maria Oppo qualificata dal Torneo del Caats di Sassari. I 13 finalisti e finaliste si ritroveranno il 2 agosto a Seneghe, sul palco della Domo de sa Poesia (Via Roma n.22), per la Finale del Poetry Slam Sardegna dove si contenderanno il Bronzetto d’Oro, il titolo di campione o campionessa della Sardegna. L'evento sarà a ingresso gratuito come anteprima della XXI edizione del festival Cabudanne De Sos Poetas, con la partecipazione degli ospiti speciali Luana Farina Martinelli e Joan Oliva e la chiusura di Braxa con dj set hip hop scratch.

Cronaca

Riqualificazione dell’area Mariotti, Pais (Lega): "Serve coraggio e visione per restituire dignità all’ingresso di Alghero e dare ai cittadini strutture sportive adeguate"
“Serve coraggio e visione. Non possiamo più permetterci di lasciare l’ingresso della nostra città in queste condizioni pietose. Quell’area – oltre tre ettari e mezzo, se si considera anche il campo Don Bosco e il palazzo bruciato si arriva a quasi cinque – dev’essere al centro di una vera progettazione urbana. Alghero merita molto di più”.

Campionato Italiano 2025 Snipe di Porto Rotondo, aperte le iscrizioni
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Campionato Italiano Open 2025 di classe Snipe in programma dal 2 al 5 ottobre a Porto Rotondo. Con la pubblicazione del Bando di Regata entra nel vivo l’organizzazione di un evento che segna un traguardo storico: per la prima volta un Campionato Nazionale Snipe si svolgerà in Sardegna, a conferma della cre...