L'osservatorio di Guerrini: I primi 100 giorni di Alessandra Todde, gioie e dolori

  I primi 100 giorni di Alessandra. Alessandra Todde. La prima donna Governatrice della Sardegna. Sono gioie e dolori. Anche perché l'hanno inchiodata sull'eolico. Che sembra piovuto dal cielo soltanto in questi 100 giorni. La Giunta ha lavorato. È innegabile. Ed è una Giunta affidabile per serietà e moralità. Dopo la sarabanda dei Pm sul Circo Magico di Christian Solinas. Sul valore di Governo a guida pentastellata parlerà il tempo. Ma molti segnali sono deludenti. E il cambio di passo non si è visto. Purtroppo, anzi, il modus vivendi di questa Giunta lascia spesso perplessi. Gli staff sono intasati. E le reminiscenze del regime salviniano-sardista sono inspiegabili. 

  Sembra per certi versi che ci sia quasi un filo che unisce le due epoche. Anche la vituperata non trasparenza dell'era di Solinas si sta incredibilmente e goffamente ripetendo. Incomprensibile. Come si è visto, oltretutto, il Campo Largo mostra alcuni spifferi maligni. Come quelli persistenti dei Progressisti. E sulla Sanità inutile sperare di fare miracoli. Se l'apparato rema contro. Il sistema salute, quello pubblico, è in tilt. Bartolazzi, con tutta la buona volontà che ci mette, sta ancora cercando di capire come funzionano le cose. In Sardegna. E poi ci sono gli "affari". Con i giornali che spingono informazione e opinione pubblica a seconda dei loro interessi. Un grande pasticcio.

Attualità

Grauso, mente libera che ha cambiato l'immaginario di un popolo
In memoria di Nichi Grauso Una mente libera che ha cambiato l'immaginario di un popolo La scomparsa di Nichi Grauso ci addolora profondamente. Uomo di visione e coraggio, Grauso è stato uno dei pochi sardi capaci di incidere in maniera profonda e duratura non solo nell’economia, ma soprattutto nell’immaginario collettivo della nostra terra. ...

Alghero: Sugli immobili tutti fermi ma per le sedie mobilitazione generale
Ciffute e trullallere, sport e copatze. Ormai è tutta una questione immobiliare. Un bene immobile è una cosa ancorata al suolo, citiamo il codice civile se necessario, non sia mai che qualcuno possa ricordarcelo, lo anticipiamo. Tutta una questione di ville che lasciano il segno. Il Pifferaio se l'è menata che proprietà privata o meno San e i suoi ...

Vuoi giocare in Serie C? Paga e zitto
C'è un fetore che si diffonde nel mondo del calcio, un odore nauseante di marcio che non è nuovo, ma che puntualmente ci viene riproposto. Questa volta il protagonista è Salvatore Bagni, ex calciatore e oggi dirigente sportivo, finito nell’occhio del ciclone grazie a un’inchiesta delle Iene. Ma attenzione, perché q...

Gerrei Astrofest: la Sardegna diventa capitale dell'astronomia
Dal 17 maggio all'8 giugno, il Gerrei diventerà il cuore pulsante dell'astronomia in Sardegna con la terza edizione del Gerrei Astrofest, il festival organizzato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) di Cagliari, in collaborazione con il Gal Sole Grano Terra (Gal Sgt) e l'Unione dei Comuni del Gerrei. Otto ...

Gianni Vasino: Una vita dedicata al giornalismo sportivo e oltre
Il mondo del giornalismo sportivo italiano piange la scomparsa di Gianni Vasino, storico volto della Rai e voce inconfondibile di trasmissioni che hanno segnato un'epoca, come "90° minuto". Nato a Serravalle di Berra, in provincia di Ferrara, il 5 novembre 1936, e spentosi a Genova l'8 maggio 2025 all'età di 88 anni, Vasino ha lasciato un'impronta ...