A Cagliari la quarta tappa del Roadshow nazionale Ecosistema Dati Sanitari. Il Fascicolo Sanitario Elettronico per modernizzare la sanità

Il roadshow nazionale sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 arriva a Cagliari. Appuntamento martedì 20 maggio dalle 10.00 nella sala convegni del THotel, in via dei Giudicati 66. L’evento, dal titolo “Ecosistema dati sanitari” vedrà numerosi approfondimenti, attraverso interventi e due tavole rotonde: la prima con un focus sulla cultura digitale nella sanità italiana, la seconda che si concentrerà sulla adozione del FSE e il suo adeguamento tecnologico nella Regione Sardegna. L’incontro, organizzato da ARES Sardegna, è promosso dal Ministero della salute,dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dalla Regione Sardegna. Ai saluti istituzionale dell’Assessore alla sanità Armando Bartolazzi e del Vicepresidente del Consiglio Regionale Giuseppe Frau, seguiranno gli interventi dei relatori sull’importanza di valorizzare i dati sanitari e del ruolo del FSE per modernizzare la sanità I lavori faranno emergere l’importanza dell’utilizzo di questo strumento elettronico e dei vantaggi che esso offre sia ai cittadini sia al settore sanitario. Si tratta, infatti, di promuovere una nuova cultura digitale, basata su un’architettura specifica che consente una gestione efficace e sicura dei dati. Il convegno sarà l’occasione per illustrare il potenziamento tecnologico e l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico in Sardegna. A testimoniare l’impegno della Regione Sardegna sul fronte della trasformazione digitale, si inserisce anche il progetto formativo per l’incremento delle competenze digitali denominato MEDS – Medicina Digitale Sardegna, promosso da ARES Sardegna nell’ambito della Missione 6 C.2 del PNRR. Avviato a febbraio 2025, MEDS mira a formare 29.000 professionisti del Servizio Sanitario sardo.

Cronaca

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

ARST, stipendi sbloccati. Manca: «La Regione si è mossa subito»
Gli stipendi dei lavoratori ARST sono finalmente sbloccati. La notizia arriva con l’insediamento ufficiale del nuovo Amministratore unico, Giovanni Mocci, che ha messo fine a giorni di tensione tra i dipendenti. Il nuovo vertice, come primo atto, ha firmato le disposizioni n...

Alghero, l’Avis chiama: «Il sangue non va in vacanza»
Il sangue serve sempre. E ad Alghero lo sanno bene. L’Avis comunale ha lanciato un appello urgente: «Il fabbisogno di sangue non va in vacanza». Nei mesi estivi, le scorte calano, le richieste aumentano e i centri microcitemici lanciano l’allarme.

Il prezzo della verità: vivere sotto scorta nell'Italia della mafia
Vedere Roberto Saviano piangere non è solo un’immagine commovente; è lo specchio di una realtà brutale e complessa, dove le organizzazioni criminali non si limitano a inquinare la giustizia, ma imprigionano vite intere, condannando chiunque osi contrastarle a un’esistenza sotto assedio. Non è solo la paura della condanna a morte che le mafie instil...