L'osservatorio di Guerrini: Scontro aperto tra la stampa e Alessandra Todde

  È ormai scontro. Aperto. Tra la neo Governatrice della Sardegna, Alessandra Todde, e il quotidiano L'Unione Sarda. Come appare oggi sul giornale cagliaritano. La Governatrice esprime con una nota punti di chiarezza in merito alla legge ("moratoria") sull'eolico. Il giornale le risponde. Con la voce del padrone, l'editore Sergio Zuncheddu.

  È un fatto del tutto inedito, ma ormai usuale, nell'Unione Sarda. L'editore afferma la linea del giornale. Occupando uno spazio che evidentemente dovrebbe appartenere ad altri. Ovvero al Direttore responsabile. Totalmente assente.

  È una invasione di campo unica nel panorama dell'informazione nazionale. Che passa sotto il silenzio della stessa Fnsi e dell'Ordine dei giornalisti, attraverso le sue rappresentanze regionali. E che appare fortemente limitativa dell'autonomia del corpo redazionale. Oltreché dei suoi vertici. L'editore Zuncheddu non viola alcuna legge. Sia chiaro. Ma il rispetto dei ruoli tra proprietà e giornalisti appare non osservato. Effettivamente i tempi, nel panorama dell' informazione e della libertà di stampa, in Sardegna, sono cambiati. E non mi pare in meglio. Mario Guerrini.

Attualità

Verso il Conclave: orientamenti, nomi e riflessioni sul futuro Pontefice
Con la morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile alle ore 7:35, la Chiesa Cattolica si appresta ad affrontare uno dei momenti più solenni e complessi della sua tradizione: il Conclave. La notizia del decesso, giunta fulminea nelle redazioni e nelle diocesi di tutto il mondo, ha immediatamente spostato...

La morte di Papa Francesco: Fine di un Pontificato rivoluzionario
Alle ore 7:35 del 21 aprile 2025, Papa Francesco — al secolo Jorge Mario Bergoglio — è tornato «alla casa del Padre», come annunciato dal cardinale Kevin Farrell durante una diretta da Casa Santa Marta. La scomparsa del 266° Pontefice della Chiesa cattolica, all’età di 88 anni, conclude un’epoca segnata da riforme audaci, impegno per i poveri e una...

Il nuovo motivetto pasquale dell'Alguer: "Se munera non ne hai un posto già lo dai"
Le ciffute politiche algheresi si spostano anche verso altri lidi, toccano anche il centro Sardegna. Ieri notte Verru novello Donaldo, ma solo per la similitudine tra i capelli e il logo del suo partito, ci ha svelato come funziona la politica. Vi ricordate quando Pif ha annunciato che grazie all'amicizia con l'Innominato aveva portato in cascina u...

L'osservatorio di Guerrini: Il paese dei sospetti e delle trame che fioriscono
Il Paese dei sospetti. E delle trame. Che fioriscono puntualmente e ripetutamente. Ieri sera, i vertici delle forze politiche centriste di Nuoro, dopo una riunione lampo, hanno comunicato che il candidato sindaco di cdx alle comunali dell'8 e 9 giugno sarà l'ex senatore del PD ed attuale leader dei calendiani in Sardegna, l'avvocato Giuseppe Luig...