Nuoro: Nuovo avvistamento UFO alimenta il mistero

  La cittadina di Nuoro torna al centro dell'attenzione degli appassionati di ufologia grazie a un nuovo, intrigante avvistamento. Una famiglia locale ha raccontato di aver osservato "un oggetto volante triangolare" nel cielo, aggiungendo un ulteriore tassello al mosaico di fenomeni inspiegabili che periodicamente catturano l'immaginazione collettiva. Questo episodio segue di pochi giorni un altro avvistamento segnalato sempre nella zona, dove i testimoni avevano descritto un oggetto luminoso che compiva manovre insolite nel cielo. 

  Il responsabile della sezione sarda del Centro Italiano Studi Ufologici, Antoniomaria Cuccu, ha condiviso i dettagli di questo secondo avvistamento avvenuto il 15 marzo. Secondo il racconto, una famiglia, al rientro a casa, ha notato nel cielo un oggetto di forma triangolare e colore azzurrino che si muoveva lentamente in direzione del monte Ortobene.

  La particolarità di questo fenomeno sta nel comportamento dell'oggetto, che ha cambiato forma e poi è "scomparso" in maniera graduale, quasi "sciogliendosi", in una decina di secondi. Cuccu ha sottolineato l'importanza dei dettagli forniti dai testimoni per lo studio in ambito ufologico, descrivendo il fenomeno come potenzialmente legato alla teoria dei "Mondi paralleli". 

  Questa teoria suggerisce che tali oggetti volanti possano attraversare le dimensioni, entrando ed uscendo dalla nostra realtà per motivi ancora sconosciuti. Questi avvistamenti, insieme alle testimonianze raccolte, alimentano il dibattito sulla possibile esistenza di fenomeni aerei non identificati e sulla loro origine, sia essa terrestre o extraterrestre. Mentre gli scettici cercano spiegazioni più convenzionali, gli appassionati di ufologia vedono in questi episodi la conferma della complessità e misteriosità del nostro universo. 

  L'interesse suscitato da questi avvistamenti a Nuoro rafforza la curiosità popolare e la ricerca scientifica sul tema degli UFO, stimolando un dialogo aperto e multidisciplinare che, si spera, possa un giorno portare a risposte concrete su uno dei più grandi misteri dell'umanità.

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: Racconto domenicale. "L'Anonima Sequestri"
Racconto domenicale. "L'Anonima Sequestri". È il titolo del mio primo libro sul banditismo. Scritto una vita fa. Alla fine del 1969. Erano gli anni di Graziano Mesina. La Sardegna era sconvolta dal dramma dei sequestri di persona. Dramma che poi sconvolse tutta l'Italia. Quel libro, un lampo che apri' uno squarcio di luce su quelle dolorose vicende...

L'Osservatorio di Guerrini: I moralizzatori
I moralizzatori. Antonio Moro, Presidente nazionale Psd'Az, e Francesco Mura, deputato FdI. Moro, nel 2018, ha siglato con Christian Solinas un patto di ferro per aprire le porte della Sardegna alla colonizzazione della Lega. Realizzatosi attraverso il famigerato quinquennio sardista-salviniano in Regione. Poco fa Moro è intervenuto sull'accordo Sa...

L'osservatorio di Guerrini: Quando il potere politico è il circuito del male
Cagliari. Quando il potere politico è il circuito del male. Affligge la nostra Società. La devasta e la distrugge. Con la complicità di altri poteri. Prima di tutto di quelli imprenditoriali. Perché la forza del potere è nei soldi. Per questo politica e mondo imprenditoriale (industriale, immobiliare, delle costruzioni, delle banche con le loro fon...

L'osservatorio di Guerrini: Una sentenza coraggiosa
Cagliari. Una sentenza coraggiosa. Contro le azioni temerarie dei politici. Arriva da Sassari. Ed ha per protagonista il parlamentare leghista Eugenio Zoffili, coordinatore del Carroccio nell'Isola durante il quinquennio sardista-salviniano. Zoffili aveva lanciato la sua querela per diffamazione contro l'avvocato sassarese Vittorio Delogu. Il quale...

L'osservatorio di Guerrini: Il mondo pare impazzito per la guerra
Cagliari. Il mondo pare impazzito per la guerra. La Presidente della Sardegna Alessandra Todde solleva il problema dei militari israeliani in vacanza in Costa Smeralda. E se la prende con il ministro dell'interno Piantedosi. In una intervista al Fatto Quotidiano. "Non capisce quello che accade a Gaza", dice. Sicuramente. Ma lo scenario è ben divers...

Cagliari, Teodora ha trovato una famiglia: adottata la cagnolina di Monte Urpinu
Lieto fine per Teodora, la cagnolina che per tre anni aveva vissuto al Parco di Monte Urpinu e che nei mesi scorsi era stata trasferita al canile municipale. Dal 4 settembre, infatti, ha iniziato un nuovo percorso di vita: è stata adottata da una famiglia con casa e giardino, dove ha già trovato la compagnia di un altro cane con cui sta instau...