La Bibbia di Gutenberg nello spazio: Quando il passato incontra il futuro

  Se pensavate che le avventure spaziali fossero riservate solo agli astronauti, agli alieni o a qualche satellite vagante, beh, è arrivato il momento di rivedere le vostre convinzioni! Infatti, "Con la Missione AX-3 programmata per il 10 gennaio 2024 arriva nello spazio la Bibbia di Gutenberg. Il primo foglio galleggiante nello spazio". Sì, avete capito bene! La Bibbia, quell'antico libro simbolo della storia moderna, che si potrebbe immaginare polveroso e rispettato su una mensola, deciderà invece di prendere un po' d'aria... nello spazio! 

  Se siete tra quelli che scrollano il feed alla ricerca delle notizie hi-tech o delle ultime curiosità spaziali, oggi avete pescato il jackpot della cultura. E lo scoop non arriva da una qualsiasi fonte, ma direttamente da Roberto Giurano, presidente della Fondazione Scriptorium Foroiulense, in una conferenza stampa alla Camera dei Deputati. In tale occasione, è stato presentato un progetto culturale di riedizione della Bibbia di Gutenberg che ha coinvolto "40 persone" e toccherà cinque nazioni, tra cui musei e luoghi martoriati come Kiev. 

  Giurano, probabilmente cercando di trattenere un sorriso malizioso, ha rivelato questo ‘viaggio’ stellare, sottolineando come questo libro, più di ogni altro, rappresenti i valori dell'Europa e un messaggio di pace. Non si tratta solo di un viaggio interstellare, ma di un viaggio che ha una forte valenza sociale. La Scuola Italiana Amanuensi, infatti, è conosciuta per il suo impegno nei confronti dei giovani con disabilità e di luoghi 'difficili' da raggiungere. E grazie a Walter Rizzetto, la Bibbia arriverà anche a Caivano. 

  Un'epopea biblica 2.0, se vogliamo. D'altra parte, chi non vorrebbe ospitare una copia della Bibbia? "Il 2 ottobre una copia della Bibbia - ha aggiunto Giurano - sarà consegnata al Palazzo dell'Aeronautica", quasi a prepararsi per il suo viaggio spaziale. La notizia ha suscitato reazioni entusiastiche. "E' stato facile innamorarsi del progetto", ha dichiarato il Generale Urbano Floreani. Mentre le istituzioni regionali hanno mostrato tutto il loro sostegno, e il sindaco di San Daniele del Friuli ha ribadito con orgoglio l'importanza del testo. L'arte calligrafica antica, le donazioni a figure di spicco e la storia di "11 anni di attività culturale" sono state al centro dell'intervento di Enio Agnola.

  Ma la conclusione spetta a Giurano: "Superare tutti i confini è il messaggio che vogliamo dare". Dunque, tra confini extraterrestri e capitali mondiali, la Bibbia di Gutenberg, quel primo libro stampato in Europa con la tecnica dei caratteri mobili, si prepara a splendere come mai prima d'ora. Alla Bibbia di Gutenberg, auguriamo un 'buon viaggio'... e che lo spazio possa essere con lei!

Photogallery:

Attualità

Federmetano: 6 mln veicoli elettrici? Servono 20 centrali nucleari
  Per rendere l'Europa e l'Italia più 'green' bisognerebbe usare più biometano (la rete c'è già) perché non basteranno le auto elettriche. Se si volessero davvero raggiungere a livello nazionale (al 2030) i sei milioni di veicoli elettrici prefissati, a zero emissioni, "bisognerebbe installare in Italia 20 centrali nucleari, per evitare di non...

L'EDITORIALE Una rivoluzione di rispetto: Verso un futuro senza violenza
  Arginare la violenza sulle donne non solo è possibile, ma è un imperativo morale per ogni società civile. Per farlo, sono necessarie misure serie e ben definite, accompagnate da una magistratura che sia veramente all'altezza del compito. Il primo e forse il passo più cruciale è l'intervento educativo nelle nostre istituzioni scolastiche, fin...

Vannacci vs Murgia: La battaglia culturale che divide l'Italia
La recente estate ha portato con sé due immagini emblematiche. Da un lato, vediamo la folla radunata attorno al generale Roberto Vannacci, autore del libro "Il mondo al contrario"; dall'altro, l'immagine di un gruppo unito attorno alla memoria di Michela Murgia, recentemente scomparsa. Queste immagini rappresentano due correnti culturali che si sco...

Il contrasto dei numeri: Da addio al reddito di cittadinanza a boom di assunzioni
Il mercato del lavoro italiano è un crogiolo di cambiamenti, spesso indicativo delle decisioni politiche del momento. Una di queste, forse la più audace e discussa, è stata l'abolizione del reddito di cittadinanza da parte del governo Meloni. Una mossa che, per molti, rappresentava un rischio, ma che oggi sembra dare i suoi frutti. Con un sms, 3...

ChatGPT: Il genio meccanico che parla il linguaggio del domani
Un pupazzo parlante chiamato ChatGPT sta salendo alla ribalta, agitando le acque nel tranquillo stagno della comunicazione digitale. Questo prodotto della OpenAI, è il figlio intellettuale dell'apprendimento automatico - un esempio radioso di ciò che la nostra era può sfornare in termini di intelligenza artificiale. Addestrato a cavaliere di un ...