La Bibbia di Gutenberg nello spazio: Quando il passato incontra il futuro

  Se pensavate che le avventure spaziali fossero riservate solo agli astronauti, agli alieni o a qualche satellite vagante, beh, è arrivato il momento di rivedere le vostre convinzioni! Infatti, "Con la Missione AX-3 programmata per il 10 gennaio 2024 arriva nello spazio la Bibbia di Gutenberg. Il primo foglio galleggiante nello spazio". Sì, avete capito bene! La Bibbia, quell'antico libro simbolo della storia moderna, che si potrebbe immaginare polveroso e rispettato su una mensola, deciderà invece di prendere un po' d'aria... nello spazio! 

  Se siete tra quelli che scrollano il feed alla ricerca delle notizie hi-tech o delle ultime curiosità spaziali, oggi avete pescato il jackpot della cultura. E lo scoop non arriva da una qualsiasi fonte, ma direttamente da Roberto Giurano, presidente della Fondazione Scriptorium Foroiulense, in una conferenza stampa alla Camera dei Deputati. In tale occasione, è stato presentato un progetto culturale di riedizione della Bibbia di Gutenberg che ha coinvolto "40 persone" e toccherà cinque nazioni, tra cui musei e luoghi martoriati come Kiev. 

  Giurano, probabilmente cercando di trattenere un sorriso malizioso, ha rivelato questo ‘viaggio’ stellare, sottolineando come questo libro, più di ogni altro, rappresenti i valori dell'Europa e un messaggio di pace. Non si tratta solo di un viaggio interstellare, ma di un viaggio che ha una forte valenza sociale. La Scuola Italiana Amanuensi, infatti, è conosciuta per il suo impegno nei confronti dei giovani con disabilità e di luoghi 'difficili' da raggiungere. E grazie a Walter Rizzetto, la Bibbia arriverà anche a Caivano. 

  Un'epopea biblica 2.0, se vogliamo. D'altra parte, chi non vorrebbe ospitare una copia della Bibbia? "Il 2 ottobre una copia della Bibbia - ha aggiunto Giurano - sarà consegnata al Palazzo dell'Aeronautica", quasi a prepararsi per il suo viaggio spaziale. La notizia ha suscitato reazioni entusiastiche. "E' stato facile innamorarsi del progetto", ha dichiarato il Generale Urbano Floreani. Mentre le istituzioni regionali hanno mostrato tutto il loro sostegno, e il sindaco di San Daniele del Friuli ha ribadito con orgoglio l'importanza del testo. L'arte calligrafica antica, le donazioni a figure di spicco e la storia di "11 anni di attività culturale" sono state al centro dell'intervento di Enio Agnola.

  Ma la conclusione spetta a Giurano: "Superare tutti i confini è il messaggio che vogliamo dare". Dunque, tra confini extraterrestri e capitali mondiali, la Bibbia di Gutenberg, quel primo libro stampato in Europa con la tecnica dei caratteri mobili, si prepara a splendere come mai prima d'ora. Alla Bibbia di Gutenberg, auguriamo un 'buon viaggio'... e che lo spazio possa essere con lei!

Photogallery:

Attualità

Papa Leone XIV: Il Primo Pontefice Americano e la Continuità di una Chiesa Globale
2019) e il dialogo con l’Islam, settore in cui Prevost vanta esperienza diretta grazie ai legami con le comunità musulmane peruviane. La sua nomina potrebbe inoltre rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti, divisi tra progressisti e tradizionalisti, in un contesto di polarizzazione politica. Con un papa formatosi in Perù e profondamente leg...

L'osservatorio di Guerrini: I nuovi veleni tra politica e magistratura in Sardegna
I nuovi veleni. Tra politica e magistratura. In Sardegna. Con al centro il risultato elettorale che poco più di un anno fa ha portato clamorosamente al successo il Campo Largo guidato dalla Pentastellata Alessandra Todde. Prima donna alla Presidenza della Regione Sardegna. Una affermazione inaspettata, sul filo di lana, che ha creato rabbia e sconc...

L'osservatorio di Guerrini: L'avvocato Riccardo Fercia
L'avvocato Riccardo Fercia. È l'uomo del giorno. Nel caso della presunta decadenza della Governatrice della Sardegna, Alessandra Todde. Sulla sua posizione di componente del Collegio di Garanzia elettorale della Corte d'Appello di Cagliari si sono accesi i riflettori. Il due maggio scorso a Fercia è stato revocato il mandato di difendere in giudiz...

Sciopero del 7 Maggio 2025: La Scuola Pubblica Grida "Basta!"
Cagliari, 7 Maggio 2025 - Una giornata di forte mobilitazione ha scosso il mondo dell'istruzione sarda e nazionale. Docenti, personale ATA, genitori e studenti hanno incrociato le braccia in un coro unanime di protesta contro le recenti politiche governative che, a loro dire, minano profondamente il futuro della scuola pubblica. Dalle prime ore de...

“Un anno sull’Altipiano-In guerra qualche volta abbiamo anche cantato”: Cagliari celebra Emilio Lussu nel 50esimo anniversario della scomparsa
Appuntamento il 17 maggio al teatro Carmen Melis con la produzione Insulae Lab: in scena il pianista Pietro Lussu e l'attore Felice Montervino, partecipazione straordinaria di Paolo Fresu Nell'ambito delle iniziative per il 50esimo anniversario della morte di Emilio Lussu, arriva a Cagliari lo spettacolo "Un anno sull’Altipiano - In guerra qualc...

Valorizzare i prodotti sardi: un gesto d’amore per la nostra terra
Scegliere prodotti sardi come carni, formaggi e grani locali non è soltanto una questione di gusto: è un modo concreto per sostenere l’economia dell’isola, rispettare l’ambiente e preservare la nostra identità culturale. In un momento in cui i prodotti industriali e importati occupano sempre più spazio nei supermercati, è fondamentale riscoprire il...