Il sogno di Atlantide prende vita a Cagliari: il 24 giugno, ore 18, aSa Manifattura, il vernissage della mostra “MONNIVERSE” di Carla Monni

L’universo immaginifico e visionario di Monniverse – Il sogno di Atlantide apre le porte al pubblico con un vernissage in programma martedì 24 giugno 2025 alle ore 18:00 presso la Sala Contemporanea di Opificio Innova, negli spazi di Sa Manifattura a Cagliari. L’artista Carla Monni racconterà il viaggio creativo e tecnologico che ha dato forma a quest’opera immersiva e collettiva. L’esposizione è promossa da INNOIS in collaborazione con Opificio Innova e con il contributo della Fondazione di Sardegna. Monniverse - Il sogno di Atlantide è il terzo appuntamento espositivo di Artificio, il programma triennale dedicato all’esplorazione dei rapporti tra intelligenza artificiale e creatività. L’allestimento conclude il primo anno del progetto con una mostra che mette al centro l’immaginazione come spazio di sperimentazione e costruzione di futuri alternativi. Ideata da Carla Monni, artista sarda specializzata in animazione generativa e fondatrice della piattaforma Web3 Monniverse, la mostra è un’esperienza immersiva ispirata al mito dell’Atlantide sarda. Attraverso otto ambienti video generati interamente dall’AI, i visitatori esploreranno un mondo sommerso e mitologico popolato da creature bioluminescenti, tecnologie ancestrali, regni digitali e narrazioni simboliche. I visitatori saranno guidati nel viaggio da una voce narrante virtuale, tra città subacquee, foreste abissali e rituali di antiche civiltà, con la possibilità di creare e proiettare il proprio avatar all’interno del Monniverse, contribuendo così a una narrazione collettiva in continua evoluzione. Tra i momenti più suggestivi: il risveglio del regno di Coralla con la sua lira magica, la rivelazione della minaccia di Globulus, antagonista digitale che incombe sull’ecosistema, e il misterioso rituale lunare nel regno di Lunaria. La mostra unisce arte digitale, intelligenza artificiale, mitologia e identità locale, e si fonda su un forte legame simbolico con la Sardegna e le teorie che identificano l’isola come possibile origine del mito di Atlantide.

Spettacolo

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...