Il mistero di D.B. Cooper: Il dirottatore gentiluomo scomparso nel nulla

  La misteriosa scomparsa di D.B. Cooper: il dirottatore gentiluomo che sfidò l'FBI" Il 24 novembre 1971, all'aeroporto internazionale di Portland, un uomo elegante con una valigetta nera si presentò per imbarcarsi sul volo 305 della Orient Air Lines diretto a Seattle. Il suo nome era Dean Cooper, e il volo di soli 30 minuti non richiedeva controlli di sicurezza rigorosi, solo un documento d'identità. Una volta a bordo, Cooper si sedette al posto 18C, si accese una sigaretta e ordinò un bourbon con soda. Poco dopo il decollo, passò un biglietto all'assistente di volo, Florence Chaffner. Il biglietto conteneva una minaccia: "Ho una bomba nella mia valigetta, la userò, se necessario, voglio che si sieda affianco a me. State per essere dirottati." 

  Mostrò alla donna il contenuto della valigia, rivelando otto cilindri rossi con fili e una batteria collegati. Le richieste di Cooper includevano 200.000 dollari in valuta americana, quattro paracadute (due militari e due di riserva) e occhiali scuri a specchio. Dopo aver ottenuto quanto richiesto, Cooper si spostò al posto 15F vicino al finestrino. Il pilota del volo 305 comunicò il dirottamento e le richieste di Cooper alla torre di controllo di Seattle, che consigliò di ritardare l'atterraggio per consentire alle autorità di preparare la somma richiesta. Una volta ottenute le richieste, l'aereo fece rifornimento e ripartì con Cooper, i piloti e un assistente di volo a bordo. Durante il volo, Cooper ordinò al pilota di mantenere una velocità di 157 nodi e un'altitudine massima di 10.000 piedi per evitare lo stallo. Poi, ordinò di aprire il carrello posteriore. Dopo aver fatto chiudere tutti i membri dell'equipaggio nella cabina di pilotaggio, Cooper si legò qualcosa alla vita, ma nessuno vide bene cosa fosse. Alle 20:00, c'è un abbassamento della pressione in cabina, forse causato dall'apertura della scaletta posteriore. 

  Alle 20:13, l'aereo subì un improvviso aumento di altitudine. Circa due ore dopo, l'aereo atterrò, ma Cooper era scomparso, lasciando dietro di sé solo una cravatta, tre paracadute e mozziconi di sigaretta. Le ricerche furono infruttuose, e Cooper divenne un mistero senza soluzione. A distanza di oltre 50 anni, le autorità continuano a ricevere presunte informazioni sulla vera identità di D.B. Cooper, ma la sua sorte rimane ignota. È incredibile notare che i 200.000 dollari segnati con cui fuggì non sono mai stati utilizzati. Si presume che Cooper non abbia sopravvissuto al lancio, date le avverse condizioni meteorologiche e il peso del paracadute utilizzato. Il caso di D.B. Cooper è diventato una leggenda, commemorato ogni anno a Seattle con uomini vestiti come lui che partecipano a un concorso di look-alike. È un enigma senza risposta nella storia degli Stati Uniti, e ogni anno, le persone brindano al mistero di D.B. Cooper.

Curiosità

Orsa Spring: la spider sarda che sognava l’industria automobilistica
Tra il 1970 e il 1975, nella zona industriale di Macchiareddu, vicino a Cagliari, prese vita un progetto ambizioso e poco noto: la produzione della Orsa Spring, una spider sportiva ed economica nata da un’idea tutta sarda. L’impresa fu il frutto dell’iniziativa di una cordata di imprenditori locali che rilevarono i d...

Che cos'è il solstizio d'estate? Ecco cosa c'è da sapere
Una volta all'anno, un allineamento astronomico inaugura questo cambiamento stagionale. Come la sua controparte invernale, il solstizio d'estate è celebrato in tutto il mondo e avvolto nel mito. Quest'anno, il solstizio d'estate nell'emisfero settentrionale si verifica il 20 giugno alle 22:42 EST. A sud dell'Equatore, questo stesso momento segna...

L'ultimo arrivato nell'albero genealogico dei tirannosauri si chiama Khankhuuluu mongoliensis, che significa “principe drago della Mongolia”
Il Tyrannosaurus rex è un'icona dei carnivori. Con oltre 6 metri di lunghezza e 9 tonnellate di peso, il gigante spaccaossa è il più grande e l'ultimo della sua famiglia di carnivori. Ora un nuovo tirannosauro, molto più piccolo, sta completando la storia evolutiva del famoso dinosauro. . Descritto questa settimana sulla rivista Nature, il dinos...

La bottarga sopra la pasta
Lo sapevi? Quella polvere ambrata sulla pasta, quel gusto deciso che richiama il mare. Stiamo parlando della bottarga, una squisitezza che molti collegano subito alla Sardegna o alla Sicilia. Ma se vi dicessi che la sua storia non si conta in secoli, bensì in millenni? Tendiamo a considerarla un gioiello della tradizione italiana, ma in realtà ...

Il Pregabalin: Tra Terapia Medica ed Emergenza Sociale come Nuova "Droga da Strada"
Il pregabalin, originariamente sviluppato come farmaco anticonvulsivante e analgesico per il dolore neuropatico, ha recentemente acquisito notorietà come sostanza d'abuso nel mercato illegale, meritando l'appellativo di "nuova droga da strada". Questo principio attivo, commercializzato con nomi come Lyrica, Alzain e Axalid, agisce modulando l'attiv...

La Sfera di Buga: Analisi di un Fenomeno tra Scienza e Mistero
Il 2 marzo 2025, nei cieli di Guadalajara de Buga, in Colombia, è comparso un oggetto metallico di forma sferica che ha rapidamente attirato l’attenzione globale. Caduto al suolo dopo un volo descritto come "contro le leggi della fisica" da parte di testimoni oculari, l’artefatto è stato sottoposto a indagini scientifiche preliminari che ne hanno r...

Accadde oggi: il 20 Maggio 1982 nasce l'ex portiere Petr Cech
Tanti auguri all'ex portiere ceco Petr Cech,che oggi compie 43 anni. Si è ritirato nel 2019 dopo 17 anni di carriera. È nato a Plžen il 20 Maggio 1982 e ha cominciato la sua carriera nelle giovanili della sua città. Da professionista debuttò a soli 17 anni con la maglia dello Chmel Blšany per poi giocare nella stagione 2001/2002 con lo Sparta P...

Mangiare in Sardegna nel Medioevo: tradizione, semplicità e sapori antichi
Durante il Medioevo, la cucina sarda era profondamente legata alla terra, al ritmo delle stagioni e alle regole imposte dalla religione. In un’isola spesso isolata dai grandi traffici commerciali, l’alimentazione era semplice, frugale, ma ricca di significato e tradizione. Il cibo era un riflesso della struttura s...