Ittiri, ruba nello studio dove faceva le pulizie: arrestata una donna

Si era guadagnata la fiducia dei medici pulendo i loro studi. Poi, piano piano, dalla cassa cominciavano a sparire soldi. Non tanti da fare notizia, ma abbastanza da far insospettire qualcuno: 1.550 euro in tutto.

Sabato mattina, i Carabinieri di Ittiri e quelli di Romana l’hanno sorpresa dentro lo studio sanitario, chiuso al pubblico. Non c’era un motivo plausibile per trovarsi lì. Le chiavi, però, le aveva. Copiate – pare – mentre lavorava come addetta alle pulizie.

I militari hanno analizzato i filmati delle telecamere: stessa corporatura, stessi vestiti, stessa macchina di chi, nei giorni precedenti, aveva fatto sparire il denaro senza lasciare segni di effrazione.

La donna è stata arrestata in flagranza per tentato furto aggravato. Dopo l’interrogatorio, il magistrato di turno l’ha rimandata a casa con i domiciliari. L’udienza di convalida, celebrata ieri, ha disposto per lei l’obbligo di firma tre volte a settimana.

Resta, come sempre, la presunzione d’innocenza. Ma anche la certezza che la furbizia, quando si traveste da fiducia, finisce quasi sempre in caserma.

Cronaca

Cagliari, la Marina Militare ricorda i caduti di tutte le guerre
Domenica 2 novembre, alle 10:30, il Sacrario Militare del cimitero di San Michele a Cagliari tornerà a riempirsi di silenzio e memoria. Si terrà la cerimonia in ricordo dei caduti di tutte le guerre e delle missioni di pace, un rito che unisce dovere e riconoscenza.A presiedere la commemorazione sarà l’ammiraglio di d...

Sassari, tenta di rapinare una coppia in centro: arrestato un minorenne
Venerdì sera, nel cuore di Sassari, la tranquillità è saltata come un vetro sotto una sassata. Poco dopo le 19, un ragazzo ha aggredito una coppia, cercando di rapinarla. È finito in manette grazie al rapido intervento della Polizia di Stato. Il giovane, visibilmente agitato,...

Carenze nei presidi dei Carabinieri in Sardegna, Salaris interpella la Regione: «Necessario garantire la sicurezza, si applichi l’insularità»
  «La Sardegna non può restare senza i presidi dell’Arma dei Carabinieri e senza la sicurezza che essi garantiscono ai cittadini.» È quanto dichiara Aldo Salaris, consigliere regionale dei Riformatori Sardi, che richiama l’attenzione sulla disparità di trattamento rispetto ad altre regioni italiane. «La legge costituzionale del 2022 – s...

Bosa, la chiesa di Sant’Antonio Abate tornerà a vivere
Dopo dieci anni di silenzio, la chiesa di Sant’Antonio Abate si prepara a riaprire le porte. Non sarà un restauro completo, ma un primo passo concreto: la messa in sicurezza dell’edificio per restituirlo al culto e all...