Cia Sardegna: “Condanniamo le aggressioni agli agricoltori palestinesi. Difendere chi lavora la terra significa difendere la dignità umana”

La Cia Agricoltori Italiani Sardegna si unisce alla posizione espressa dai rappresentanti nazionali della Confederazione e condanna con fermezza le brutali aggressioni contro gli agricoltori palestinesi, in particolare quella subita da una donna di 55 anni colpita alla testa con un bastone da un colono mentre raccoglieva olive a Turmus Ayya, in Cisgiordania.

L’attacco, avvenuto sotto gli occhi dei soldati israeliani, rappresenta un episodio grave nella crescente ondata di violenze contro i contadini palestinesi durante la stagione della raccolta.

Secondo i dati diffusi dalle Nazioni Unite, solo nell’ultima settimana si sono registrati 71 episodi simili, con migliaia di feriti e ulivi distrutti, segno di una situazione che continua a degenerare.

La Cia esprime piena solidarietà alla donna colpita e a tutti gli agricoltori che quotidianamente subiscono violenze e intimidazioni, chiedendo un intervento della comunità internazionale per garantire il rispetto dei diritti umani e della legalità nei territori coinvolti.

«Il lavoro agricolo è dignità, sostentamento e comunità – ha dichiarato il presidente nazionale Cristiano Fini –. Ogni attacco a chi coltiva la terra è un attacco ai valori fondamentali di pace e convivenza».

Cronaca

L’Italian Design Week di Washington brinda al Made in Italy con Akènta Cuvée e Akènta Sub: premiata la Cantina Santa Maria La Palma come “Champions in Wine Making”
  Il fascino e la forza del Made in Italy hanno illuminato la capitale americana in occasione della quarta edizione dell’Italian Design Week. un evento di rilievo internazionale che ha riunito esponenti del mondo istituzionale, diplomatico e imprenditoriale, trasformando Washington in una vetrina d’eccellenza per il talento italiano. Duran...

Alghero, la Lega Navale festeggia 50 anni
Cinquant’anni in rotta tra onde, vele e amicizia. La Lega Navale Italiana – sezione di Alghero celebra il suo mezzo secolo di vita con una serata speciale in programma sabato 25 ...

Orani, corsa clandestina a cavallo: denunciati otto giovani
A Orani la festa di San Daniele è iniziata nel modo sbagliato. Prima dell’avvio dei festeggiamenti ufficiali, otto ragazzi del paese hanno pensato bene di organizzare una gara a cavallo non autorizzata per le vie del centro abitato. Una corsa improvvisata, pericolosa...