Quartu Sant’Elena, due anziani salvati dalle fiamme: il coraggio del Corpo Forestale di Sinnai

Quando si parla di eroi, di solito si pensa ai film. Invece stavolta gli eroi indossano la divisa verde del Corpo Forestale. Due assistenti della Stazione di Sinnai, nel tardo pomeriggio, hanno salvato la vita a due anziani disabili intrappolati in una baracca in fiamme a Sa Tanchitta, nelle campagne di Quartu Sant’Elena.

L’allarme è scattato alle 17:30 di ieri 19 ottobre, quando la vedetta di Bruncu Su Soli ha segnalato un incendio di sterpaglie. Giunti sul posto, i forestali hanno trovato la scena che nessuno vorrebbe vedere: il fuoco aveva raggiunto una struttura fatiscente addossata a un’abitazione civile.

Un uomo, in evidente stato di agitazione, li ha fermati gridando che dentro c’erano i suoi suoceri, entrambi disabili. A quel punto, niente esitazioni: i due assistenti hanno scavalcato la recinzione, forzato la porta e si sono fatti largo tra il fumo. Dentro, nel punto opposto alle fiamme, hanno trovato i due anziani — uno già riverso a terra.

Li hanno sollevati e trascinati fuori, mentre il fuoco continuava a mordere le pareti della baracca. Poi li hanno consegnati al personale del 118, arrivato poco dopo.

Un intervento rapido, istintivo, umano. E anche un promemoria, in tempi di disattenzione e cinismo: la divisa non fa solo burocrazia, a volte salva vite.

Cronaca

“Legalità e/è Futuro”: un convegno per educare alla cittadinanza attiva
  Nella mattinata di ieri 15 ottobre 2025, presso l’Istituto Comprensivo “Salvatore Farina” di Sassari, si è tenuto il convegno dal titolo “Legalità e/è Futuro”, promosso dal SILP CGIL Sardegna, con l’obiettivo di sensibilizzare studenti, docenti e cittadini sull’importanza della legalità come fondamento del vivere civile. A introdurre l’e...