Il Bologna passa alla “Unipol Domus”. Cagliari alla seconda sconfitta casalinga. Pisacane: “C’è tanto da lavorare”.

  Cagliari ancora vulnerabile fra le mura amiche. Il Bologna passa alla “Unipol Domus” grazie ad una condotta di gara accorta. Mister Italiano mette in campo una formazione determinata, con pochi fronzoli, che mira al sodo. ?Stati d’animo differenti dopo la sosta per gli impegni della Nazionale. Il Bologna è arrivato carico al confronto di Cagliari dopo il poker di reti rifilato al Pisa e dunque in uno “status” che rifletteva il morale al massimo dei decibel. Più difficile la situazione di un Cagliari che aveva sofferto e non poco a Udine. Ne è venuta fuori una gara nella quale l’importante era non perdere e nel contempo riuscire a raggranellare qualcosa di importante. La formazione felsinea esprime un gioco d’assieme che riesce ad esaltare le due fasi, considerato che i due centrocampisti davanti alla difesa (Freuler e Ferguson) hanno polmoni per tamponare e far ripartire immediatamente il contrattacco.

  Il Bologna gioca corto, tenendo l’equidistanza tra i reparti. Sul versante opposto i padroni di casa provano a schermare il centrocampo per mettere in difficoltà i mediani felsinei, riuscendovi solo in parte, nonostante Pisacane parta con una zona nevralgica folta, a 5, com Felici che prova ogni la sortita, ma in generale il Cagliari non riesce ad imbastire azioni importanti. Quello che manca al momento è il gol, nonostante il parco di attaccanti in rosa. Il tecnico rossoblù dovrà immediatamente mettersi al lavoro per ovviare a questa mancanza, che potrebbe diventare ossessiva con il trascorrere del tempo. Adesso Caprile e compagni sono attesi dal confronto di Verona contro una diretta concorrente e determinati errori vanno attentamente valutati. Mister Vincenzo Italiano si porta a casa i tre punti che rimpolpano la classifica: “Siamo riusciti a vincere la prima partita lontano dal nostro campo e per questo sono soddisfatto. A Cagliari è sempre difficile giocare e perdo sempre tre anni di vita quando devo preparare un simile confronto. Dobbiamo anche pensare che c’è l’impegno dell’Europa League e per questa ragione è necessario lavorare con acume. Orsolini? Lui sa perfettamente che per noi è un giocatore importante ed anche in questa occasione lo è stato con la rete della sicurezza. Dopo esserci allenata con la squadra più che dimezzata a causa delle convocazioni nelle varie Nazionali essere riusciti a vincere a Cagliari è un passo molto importante. Però non dobbiamo credere che sia un punto d’arrivo, ma dobbiamo rimboccarci le mani per proseguire il nostro cammino. Abbiamo commesso qualche sbavatura, ma nel complesso siamo stati attenti e siam riusciti a contenere il Cagliari. La squadra si sta amalgamando bene”.

  Pisacane da parte sua non nasconde la delusione e cerca di trovare qualche spunto positivo: “Soprattutto nel primo tempo ci siamo affacciati vicino alla porta avversaria. Comunque è difficile riuscire a fare una partita diversa da come l’abbiamo fatta noi contro un Bologna costruito per centrare l’Europa. Non mi è piaciuto quando sul due a zero per loro ci siamo disuniti, invece avremmo potuto organizzarci meglio per rientrare in partita. Concentriamoci adesso sul lavoro e sul miglioramento individuale e di squadra, con sempre in testa l’obiettivo finale. Per quanto riguarda le condizioni di Mina lo abbiamo sostituito quando ha sentito un fastidio e non si doveva rischiare di peggiorare la situazione. Invece per quanto riguarda i cambi sono stati fatti a ragion veduta. Fossimo stati sullo zero a zero non li avrei fatti”.

Sport

Cagliari: ko meritato. Il Bologna vince 2-0 con un gol per tempo
Il Cagliari di mister Pisacane perde 2-0 tra le mura amiche contro il Bologna di mister Italiano. Per i felsinei si tratta del primo successo stagionale fuori dal "Dall’Ara". Ha diretto il match il signor Marchetti della sezione di Ostia Lido. Capitolo formazioni: la scelta in...

Holm e Orsolini condannano il Cagliari. Pisacane prova a disegnare il Cagliari in maniera più raccolta, ma non riesce nell’intento di strappare almeno un punto.
  ?Ormai è l’epopea del “toc toc”. E se non trova una telecamera a portata di mano lo fa lo stesso, in mezzo al campo e andando poi a mettersi testa a testa con Italiano come di consuetudine. Riccardo Orsolini chiude la pratica sulla ruota di Cagliari, realizzando il sesto gol ai sardi ma soprattutto della stagione (5+1 in Europa), rete dello ...

Dinamo Sassari, sfiora l’impresa ma cede nel finale: Milano vince di misura 76-72
  Dopo le tre sconfitte maturate negli ultimi incontri (due in Lba una in EuroCup), la Dinamo Sassari subisce, poche ore fa, l’ennesimo k.o in questo avvio di Stagione. Una gara, quella accaduta al Pala Serradimigni all’orario del pranzo domenicale e terminata con il risultato di 72-76, in cui l’avversario del team isolano era la fortissima Ol...

La Dinamo Sassari esordisce in FIBA Europe Cup con una sconfitta in casa dello Sporting Lisbona. E adesso è attesa domenica dal proibitivo confronto con l’Armani al PalaSerradimigni.
Serata d’esordio per la Dinamo Sassari in FIBA Europe Cup, con i sardi impegnati in Portogallo contro lo Sporting Lisbona nel primo match del gruppo G. Match che ha visto i sardi inseguire a lungo, sembrare sul punto di crollare, ma nella ripresa rimontare, volare, ma nel finale cedere di schianto e perdere 80-77. Avvio equilibrato a Lisbona, con l...

Dinamo Sassari, altra beffa: avanti di 15 ma sconfitta da Cremona 79-75
Dopo la cocente debacle avvenuta lo scorso weekend al PalaSerradimigni contro la Pallacanestro Varese, seconda battuta d’arresto consecutiva per la Dinamo Sassari in questo inizio di campionato 2025-26. Avversario della compagine isolana in questo match la formazione della Ve...