Oristano, videosorveglianza anche sulle strade provinciali: in Prefettura il piano per sicurezza e decoro

Le strade provinciali dell’Oristanese saranno presto dotate di sistemi di videosorveglianza collegati direttamente alle sale operative delle Forze di Polizia. È quanto emerso durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto Salvatore Angieri e dedicato proprio al tema della sicurezza lungo la rete viaria provinciale.

All’incontro, tenutosi nella sede della Prefettura, hanno partecipato il questore, i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e il presidente della Provincia di Oristano, al quale il prefetto ha rivolto un messaggio di benvenuto e di collaborazione istituzionale.

Nel corso della riunione, il presidente della Provincia ha espresso la piena disponibilità a installare sistemi di videosorveglianza nelle arterie più strategiche del territorio, con l’obiettivo di innalzare i livelli di sicurezza e contrastare il degrado ambientale. Le telecamere, oltre a costituire un efficace deterrente contro l’abbandono incontrollato dei rifiuti, permetteranno un monitoraggio costante del traffico e delle situazioni di emergenza.

«La videosorveglianza delle strade provinciali – ha sottolineato il prefetto Angieri – è fondamentale per garantire livelli più alti di sicurezza e di decoro. Il controllo del territorio passa anche attraverso strumenti tecnologici che consentano un intervento tempestivo e una maggiore prevenzione».

Nei prossimi giorni sarà costituito un gruppo di lavoro tecnico composto da rappresentanti delle Forze dell’Ordine, del Corpo Forestale e del Servizio Viabilità della Provincia, incaricato di individuare i punti di maggiore interesse dal punto di vista dell’ordine e della sicurezza pubblica.

I nuovi dispositivi saranno integrati nella rete di videosorveglianza provinciale, operando in collegamento diretto con le centrali operative di Polizia, in modo da assicurare una gestione coordinata degli interventi e un controllo efficace del territorio.

Cronaca

“Legalità e/è Futuro”: un convegno per educare alla cittadinanza attiva
  Nella mattinata di ieri 15 ottobre 2025, presso l’Istituto Comprensivo “Salvatore Farina” di Sassari, si è tenuto il convegno dal titolo “Legalità e/è Futuro”, promosso dal SILP CGIL Sardegna, con l’obiettivo di sensibilizzare studenti, docenti e cittadini sull’importanza della legalità come fondamento del vivere civile. A introdurre l’e...

Olbia, weekend di controlli serrati: tre interventi dei Carabinieri
Un fine settimana di intensa attività per i Carabinieri del Reparto Territoriale, impegnati in una serie di operazioni che hanno riportato ordine e sicurezza in città. Tre gli interventi principali, risolti in poche ore. Sabato sera, in pieno centro, una lite tra due uomini è...